[introduzione]
Come fare la gelatina per dolci? La ricetta è davvero semplicissima e vi consentirà di decorare le vostre delizie in modo perfetto. La gelatina solitamente si utilizza per coprire crostate e per donare il classico aspetto lucido e brillante a torte e pasticcini. Raccomandiamo di seguire la ricetta alla lettera e di attenervi alle quantità di ogni singolo ingrediente per ottenere così la giusta consistenza. Questa preparazione base poi potrà anche essere arricchita con sapori diversi per inventare ogni giorno un piatto stuzzicante e diverso.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- 200 ml di acqua
- 80 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 1 tazzina di acqua fredda
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
introduz
- Per prima cosa unite a 200 ml di acqua in un pentolino, il succo di limone, lo zucchero e fate scaldare a fiamma bassa fino a che lo zucchero non si sarà sciolto alla perfezione.
- Stemperate un cucchiaio di amido in una tazzina con acqua fredda e mescolate bene fino ad ottenere un liquido omogeneo e biancastro.
- Portate a bollore il composto di acqua e zucchero e unite a filo l’amido con l’acqua mescolando bene con una frusta. A questo punto la gelatina comincerà a diventare meno liquida. Cuocete ancora qualche minuto sempre mescolando e poi togliete dal fuoco.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Una volta che la gelatina sarà tiepida potrà essere versata sulle vostre torte o pasticcini. Cercate sempre di distribuire la gelatina in modo uniforme e aiutatevi con un cucchiaino. Potrete poi cimentarvi anche nella preparazione di gelatine aromatizzate come quella al mandarino o la gelatina al caffè.
[/consigli]