Frittelle di zucca dolci

[introduzione]

Frittelle di zucca dolci

Le frittelle di zucca dolci sono degli sfiziosi dolcetti perfette per la merenda o da gustare alla fine dei pasti. Si preparano in pochi minuti e verranno amate da grandi e piccini. Anche la preparazione è molto semplice e consiste nel realizzare un impasto ben omogeneo mescolando polpa di zucca frullata, uova, zucchero, lievito in polvere e farina. Versate l’impasto ottenuto in una tasca da pasticciere e realizzate delle frittelle della grandezza di una noce. Friggete in abbondante olio di semi di girasole ben caldo fino a farle dorare per bene da tutti i lati. Una volta pronte, servite le frittelle di zucca dolci ben calde con una generosa spolverata di zucchero a velo. [/introduzione]

[ingredienti]

Ingredienti per circa 45 frittelle:

  • Zucchero: 150 gr
  • Zucca: 500 gr di polpa
  • Farina 0: 250 gr
  • Uova: 3 medie
  • Scorza grattugiata di 1 arancia
  • Lievito in polvere per dolci: mezza bustina
  • Olio di semi di girasole: q.b.
  • Zucchero a velo: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per preparare le frittelle dolci, pulite la zucca eliminando i semi, i filamenti interni e la buccia. Tagliate la zucca a dadini e cuocetela in forno avvolta con in un foglio di alluminio per circa 40 minuti a 200°C o fino a quando sarà diventata morbida. Terminata la cottura, frullate la polpa e unite le uova, lo zucchero e la scorza d’arancia grattugiata.

  2. Frullate il tutto e versate il composto in una terrina. Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Versate il composto in una tasca da pasticciere con beccuccio liscio. In una padella fate riscaldare abbonante olio per friggere.

  3. Aiutandovi con la tasca da pasticciere formate delle palline di impasto della grandezza di una noce direttamente nella padella. Friggete le frittelle in abbondante olio ben caldo facendole dorare per bene. Continuate fino a terminare completamente l’impasto. Eliminate l’olio in eccesso mettendo le frittelle di zucca su un foglio di carta assorbente da cucina. Foto di Flavia Conidi

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite le frittelle di zucca calde spolverizzando con un po’ di zucchero a velo. Per staccare le noci di impasto dalla bocchetta della tasca da pasticciere aiutatevi con un coltello.[/consigli]

Gestione cookie