Di Carmela Giglio | Lunedì 21 novembre 2016

-
facile
-
50 minuti
-
8 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Zucchero 150 gr
- Zucca 500 gr di polpa
- Farina 0 250 gr
- Uova 3 medie
- Scorza grattugiata di 1 arancia
- Lievito in polvere per dolci mezza bustina
- Olio di semi di girasole q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
Per preparare le frittelle dolci, pulite la zucca eliminando i semi, i filamenti interni e la buccia. Tagliate la zucca a dadini e cuocetela in forno avvolta con in un foglio di alluminio per circa 40 minuti a 200°C o fino a quando sarà diventata morbida. Terminata la cottura, frullate la polpa e unite le uova, lo zucchero e la scorza d'arancia grattugiata.
Frullate il tutto e versate il composto in una terrina. Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Versate il composto in una tasca da pasticciere con beccuccio liscio. In una padella fate riscaldare abbonante olio per friggere.
Aiutandovi con la tasca da pasticciere formate delle palline di impasto della grandezza di una noce direttamente nella padella. Friggete le frittelle in abbondante olio ben caldo facendole dorare per bene. Continuate fino a terminare completamente l’impasto. Eliminate l’olio in eccesso mettendo le frittelle di zucca su un foglio di carta assorbente da cucina. Foto di Flavia Conidi
Consigli
Servite le frittelle di zucca calde spolverizzando con un po’ di zucchero a velo. Per staccare le noci di impasto dalla bocchetta della tasca da pasticciere aiutatevi con un coltello.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.