[introduzione]
Le frittelle americane, anche dette pancakes, sono delle gustose e delicate frittelle dolci che si servono a colazione. Rispetto a quelle italiane sono più spesse e corpose e la tradizione vuole che si servano con una bella spruzzata di sciroppo d’acero, condimento difficile da trovare in Italia anche se non è impossibile. Almeno provateci, così riuscirete a vivere l’esperienza unica della vera colazione americana.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina: 200 gr
- Burro: q.b.
- Latte: q.b.
- Zucchero: ¾ cucchiai
- Sale: 1 pizzico
- Olio: 2 cucchiai
- Uova: 2
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
In una terrina, mescolate la farina con un pizzico di sale, l’olio , le uova, lo zucchero, latte abbondante, ?per far si che si possa ottenere una pastella bella densa.
Scaldate una padella antiaderente, fare sciogliere del burro e versare lentamente circa ?1/2 bicchiere di pastella, tenendo la mano ferma nello stesso punto a circa 30 cm d’altezza.
Appena si saranno cotte su un lato, giratele e fate lo stesso dall’altra parte. Suddividetele in 4 piatti individuali, impilatele una sopra all’altra, unendo anche qualche fiocchetto di ?burro.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servire calde sotto una fontana di sciroppo d’acero.
Per dei perfetti pancakes
Fare molta attenzione al recipiente in cui setacciate gli ingredienti in polvere che deve essere assolutamente asciutto e privo di umidità. Prima di unire le uove, il latte ed il burro fuso agli altri ingredineti mischiateli tra loro sbattendoli ben bene ottenendo un unico composto. Sicuramente avrete una ciotola in più da lavare ma le buone forchette noteranno che così i pancake risultano più soffici.
Non miscelare eccessivamente, inoltre, tra loro gli ingredienti perchè rende più veloce la formazione del glutine che renderà più duri i nostri pancakes.
Preriscaldare la piastra o padella e per ungerla al meglio passare un foglio imbevuto di olio vegetale (il burro brucia troppo in fretta).
Quando si formano delle bolle su un lato è probabile che sia giunto il momento di girare la frittella, ma prima sbirciate sotto. Se è stato raggiunto un bel colorito fra l’oro ed il marrone potete girare.
Ricordate poi che i pancakes non vanno schiacciati o andranno persi tutti gli sforzi per ottenere un pancake morbido e sofficie Quando i bordi sono asciutti potete togliere il pancake dalla piastra. Se non avete intenzione di mangiarli subito non lasciateli impilati uno sull’altro e non copriteli: l’umidità li renderà duri. Disponeteli su un unico piano in un vassoio. Copriteli dopo che si saranno raffreddati.
Si possono infine usare degli stampi per fare pancake con le forme desiderate. Ricordate però di oliare anche gli stampini.
Le varianti
In questo caso risiedono nell’accompagnamento che può essere effettuato non solo con sciroppo d’acero, condimento molto american, ma con miele, Nutella, burro d’arachidi, marmellata o frutta. Un sacco di modi golosi per una colazione perfetta.
[/consigli]