[introduzione]
Oggi vi spiegheremo come realizzare i frati fritti. L’origine di questa ricetta non è ancora ben nota: secondo alcuni di tradizione sarda, secondo altri di tradizione toscana. Non sono delle graffe né delle ciambelle fritte come krapfen o donuts: il loro sapore è davvero particolare e unico per ogni piccola bottega che li produce. Il segreto della ricetta originale è ben custodito e pochi ne sono a conoscenza; la nostra ricetta si avvicina di più a quella toscana, cercando di riprodurla il più fedelmente possibile. Queste frittelle vengono definite così perché ricordano la forma della chierica dei preti e sono l’ideale da realizzare per Carnevale o altre ricorrenze particolari.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Zucchero: 50 gr
- Farina 00: 500 gr
- Olio: 50 gr
- Acqua: 300 gr
- Scorza di limone
- Lievito di birra: 3 gr
- Sale: 1 pizzico
- Olio di semi per friggere: 800 ml
- Zucchero:100 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Setacciate la farina in una planetaria e unite zucchero, lievito e scorza di limone. Azionate la planetaria e unite l’olio a filo fino a farlo assorbire, poi unite l’acqua tiepida e fate assorbire anche quella. Impastate per circa 7-8 minuti aggiungendo anche un pizzico di sale fino. Trasferite il composto su un piano da lavoro e formate una palla da mettere in una ciotola. Lasciate riposare in forno con luce accesa per 3 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, quando l’impasto avrà raddoppiato le proprie dimensioni, passare a formare le vostre ciambelle. Ungetevi le mani con l’olio e prelevate dall’impasto un pezzo da 90 grammi; iniziate a lavorarlo con le mani prima facendo un salsicciotto e poi dando la forma di ciambella. Friggete in olio ben caldo pochi alla volta. Scolate su carta assorbente e coprite con zucchero a velo.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Esistono tante versioni, spesso anche molto diverse tra loro: all’impasto principale potete aggiungere delle spezie come la cannella o un pizzico di zenzero a seconda dei vostri gusti.
[/consigli]