Flan al cocco

[introduzione]Il flan al cocco è una ricetta buonissima, è un dolce al cucchiaio delizioso e molto carino, perfetto per un pranzo o per una cena con tante portate, dato che potete farlo in anticipo lo troverete molto comodo. Per realizzare il flan al cocco occorriìono circa tre ore di cui 30 minuti sono di cottura in forno a bagnomaria e due ore sono di riposo in frigorifero, quindi nel frattempo potete darvi da fare con le altre portate. Il flan al cocco è l’ideale per gli amanti del cocco e di tutti i dolci al cucchiaio.


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Cocco secco grattugiato: 300 gr
  • Zucchero: 100 gr
  • Caramello pronto: 60 ml (circa 2 bustine)
  • Pancarrè: 130 gr
  • Latte: 500 ml
  • Ricotta: 200 gr
  • Uova: 4
  • Vaniglia: 1 baccello
  • Cedro candito a dadini: 50 gr
  • Sale

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco la ricetta per fare il flan al cocco.

  1. In una pentola mettete il cocco, il latte, il pancarrè sminuzzato e senza bordi e la vaniglia, fate prendere bollore e poi fate sobollire per 2 minuti. Togliete la vaniglia, mescolate con un cucchiaio di legno e fate raffreddare. Rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi. Mescolate i tuorli con lo zucchero e montateli con la frusta elettrica fino ad avere un composto spumoso.

  2. Unite il composto al cocco e quello di tuorli e mescolate, poi aggiungete la ricotta passata al setaccio. Montate gli albumi a neve e incorporateli al composto. Versate il caramello in uno stampo da budino da 18 centimetri oppure in 4 stampi monoporzione, fate scivolare il caramello su tutta la superficie e poi versate il composto per il flan dentro lo stampo.

  3. Mettete lo stampo in una teglia con acqua bollente e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Fate raffreddare e poi mettete in frigorifero per 2 ore. Capovolgete il flan su un piattino da portata e decorate con il cedro candito.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se non volete usare il cedro potete decorare il vostro glan con il cocco grattugiato e qualche lampone.
 

[/consigli]

Gestione cookie