Di Carmela Giglio | 18 Aprile 2017

Fot Shutterstock | KarepaStock
- facile
- 40 minuti
- 4 Persone
- n.d.
Ingredienti
- Filetti di salmone 4
- Succo di limone 1
- Olio evo 7 cucchiai
- Asparagi 10
- Prezzemolo 4 rametti
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
La prima cosa da fare è marinare il salmone: mettete i 4 tranci di salmone in una pirofila e conditeli con il succo di un limone, 5 cucchiai di olio, sale, pepe e prezzemolo tritato. Lasciate marinare 10 minuti per ciascun lato.
Intanto pulite gli asparagi: tagliate la parte terminale e pelate il gambo per togliere il sapore amaro; lavateli con acqua corrente ed infine asciugateli.
A questo punto potete lessare gli asparagi. Prendete una pentola alta e riempitela d’acqua: quando inizia a bollire, salatela e calatevi gli asparagi. Lasciate cuocere le verdure per circa 13 minuti.
Trascorso il tempo della marinatura, fate cuocere i tranci di salmone in padella con due cucchiai di olio. State attenti alla cottura del salmone: lasciate cuocere i filetti circa 3 minuti per ogni lato.
Una volta pronti i tranci di pesce, servite il filetto di salmone su letto di asparagi e versate la salsa della marinatura per insaporire.
Consigli
Per gustare a pieno il piatto, è preferibile consumarlo appena pronto. Esistono numerose varianti del filetto di salmone con asparagi, diverse in base a gusti ed esigenze. Per una ricetta ancora più light e dietetica potete preparare il filetto di salmone al forno. Se siete alla ricerca di un secondo piatto adatto ad una cena formale, vi consigliamo la ricetta del filetto di salmone glassato agli asparagi e patate. Foto di Amasou UmasouParole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.