Di Carmela Giglio | 17 Maggio 2017

- facile
- 20 minuti
- 4 Persone
- n.d.
Ingredienti
- Fave 1,5 kg
- Pecorino romano 300 gr
- Sale q.b.
- Olio evo q.b.
Preparazione
Per preparare questo contorno semplice, innanzitutto sgranate le fave: staccate una delle due estremità del baccello e apritelo completamente.
Rimuovete i semi dal baccello, dopodiché toglietevi la pellicina raccoglieteli in una ciotola.
Distribuite i semi delle fave in quattro piattini, assicurandovi di aver fatto porzioni uguali.
Tagliate il pecorino a scaglie, rimuovete la crosta e distribuitele sui piattini.
Aggiungete un pizzico di sale su ogni piatto in modo da insaporire ulteriormente. Attenzione alla quantità di sale: rischiate di servire un piatto troppo salato vista anche la presenza del pecorino che da molto sapore.
Se preferite potete condire l'insalata di fave e pecorino con un filo di olio extravergine di oliva.
Consigli
L’abbinamento vino, fave e pecorino è perfetto per presentare una cena tradizionale e leggera.Varianti
Questa ricetta presenta numerose varianti, la più comune è quelle delle fave con pecorino romano e pancetta: un piatto dal sapore più intenso che potete anche presentare come secondo. Questo contorno può essere trasformato anche in un primo piatto: la pasta con fave e pecorino romano è molto semplice da preparare ed perfetta per mantenersi leggeri a pranzo. Con questi semplici ingredienti potete inoltre realizzare una deliziosa purea di fave e pecorino da far gustare anche ai più piccoli. Foto di « R☼Wεnα »Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.