[introduzione]
La ricetta della drip cake con fragole e panna è deliziosa! Questra drip cake alla frutta ha un impasto sofficissimo ed è farcita con fragole e panna. Una drip cake è una torta scenografica con un effetto di gocciolatura sui bordi e decorata con fantasia utilizzando zuccherini, macarons, cake pop, caramelle, cioccolata. Per questo motivo, la drip cake è ideale come torta di compleanno. Attenzione però che la copertura della drip cake sia perfetta, in modo che la colata risulti uniforme.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- 230g di farina
- 430g di zucchero
- 5 uova
- 95g di olio di semi di girasole
- 355ml di acqua
- 1 bustina di lievito per dolci
- 6g di cremor tartaro
- 2g di sale
- 1 limone non trattato
- 500ml di panna fresca
- 50g di zucchero a velo
- 300g di fragole
- 150g di cioccolato fondente
- 150ml di panna liquida
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Innanzitutto partiamo dalla preparazione della base della torta. Setacciate la farina con il lievito in una ciotola, aggiungete anche lo zucchero e il pizzico di sale.
- A parte in un’altra ciotola mettete i tuorli, 155ml di acqua, l’olio di semi e la buccia del limone grattugiata. Mescolate bene, con il frullino elettrico.
- Versate i liquidi sulle polveri a filo, sempre mescolando, fino a ottenere un composto liscio, cremoso, privo di grumi.
- Montate ora gli albumi a neve ferma con il cremor tartaro.
- Una volta che saranno ben montati, iniziate ad incorporarli al composto con una spatola, facendo movimenti delicati, dal basso verso l’alto per non smontarli.
- Versate il composto ottenuto nella tortiera senza imburrare e infarinare e poi infornate in forno preriscaldato a 160°C in modalità statica per circa 60 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornare.
- Una volta sfornata la base della drip cake, fatela raffreddare capovolta.
- Ora preparate la bagna: mettete la restante acqua (200g) in un pentolino, aggiungete lo zucchero e portate a bollore a fuoco dolce.
- Spegnete e ponete da parte a raffreddare.
- Una volta ben fredda, tagliate la torta orizzontalmente per ottenere tre dischi della stessa altezza.
- Iniziate a montare la panna, quando sarà semi montata aggiungete lo zucchero a velo e poi continuate a montare.
- Lavate per bene ed asciugate le fragole.
- Tagliate la fragole a cubetti.
- Ora montate la torta: mettete il primo disco su un piatto o vassoio per torte e bagnatelo in modo uniforme con lo sciroppo ormai freddo.
- Fate uno strato con la panna montata e poi aggiungete i cubetti di fragole.
- Poi coprite tutto con altra panna, altro disco di torta e procedete come sopra.
- Una volta farcita e messo l’ultimo disco, stuccate la torta con la panna aiutandovi con una spatola in modo che sia liscia.
- Ora mettete la torta in frigo a raffreddarsi prima di decorarla.
- Prepariamo la ganache per la colata: tagliamo il cioccolato a coltello.
- In un pentolino portate a bollore la panna e versatela sul cioccolato a pezzi mescolando energicamente per farlo sciogliere.
- Lasciate raffreddare la ganache e poi mettetela in un sac á poche.
- Togliete la torta dal frigo, tagliate la punta del sac á poche ottenendo un foro di circa 4/5 mm e iniziate a creare la colata sulla vostra torta, lungo tutto il bordo.
- Poi coprite anche la sommità della torta, livellandola delicatamente con una spatola.
- Prima che la ganache si raffreddi del tutto decorate la vostra drip cake con fragole fresche e ciuffetti di panna.
[/preparazione]
[consigli]
Ricordate che la colata deve avvenire solo quando la torta stuccata sarà bella fredda.
Per le occasioni speciali, vi suggeriamo di realizzare la drip cake a due piani, che avrà un effetto ancora più scenografico.
Infine, se volete dare alla torta un tono di colore particolare, potete realizzare la colata della drip cake con la glassa colorata, anziché con la ganache al cioccolato.
Foto di Angelica Fox
[/consigli]