Di Carmela Giglio | Lunedì 19 settembre 2016

-
media
-
1 ora e 45 minuti
-
10 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Per il pan di spagna
- Farina 00 150 gr
- Uova intere 5
- Zucchero semolato 120 gr
- Lievito per dolci 1 bustina
- Per la crema pasticcera
- Amido di mais 45 gr
- Latte 500 ml
- Tuorli 6
- Zucchero 140 gr
- Scorza grattugiata di un limone
- Per la glassa e la decorazione
- Acqua q.b.
- Zucchero a velo 7 cucchiai
- Succo di limone qualche goccia
- Ciliegine candite 16
Preparazione
Per preparare i dolci sospiri o dolci della sposa iniziate dal pan di Spagna. Separate i tuorli dagli albumi. In una ciotola sbattete con una frusta i tuorli insieme allo zucchero. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un composto schiumoso e omogeneo e poi unite la farina setacciata insieme al lievito poco per volta. Montate con le fruste elettriche gli albumi a neve ben ferma insieme a pizzico di sale. Unite gli albumi al composto di tuorli e farina mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non farli smontare. Versate il composto ottenuto in una teglia per muffin riempiendo i vari fori di circa 2/3. Fate cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 15 minuti o fino a quando saranno ben dorati. Una volta pronti, toglieteli dallo stampo soltanto quando sono tiepidi.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera. Fate scaldare a fuoco dolce il latte e aggiungete la scorza grattugiata di un limone. Fate cuocere fino a quando il latte avrà sfiorato il bollore. In una ciotola sbattete con le fruste elettriche i tuorli d’uovo con lo zucchero. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea e spumosa. A questo punto aggiungete l’amido di mais o la maizena e amalgamatelo. Unite il composto ottenuto al latte e fate cuocere di nuovo a fuoco dolce mescolando continuamente con una frusta per far addensare la crema. Quando la crema sarà ben densa, versatela in una terrina bassa e ampia e fatela raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero coprendola con la pellicola trasparente.
Componete i dolci sospiri tagliandoli a metà in senso orizzontale. Scavate la parte inferiore eliminando un po’ di pan di Spagna. Farcite i dolci della sposa con la crema pasticcera aiutandovi con un cucchiaio o una tasca da pasticciere. Richiudete i dolcetti e preparate la glassa. In una ciotolina sciogliete lo zucchero a velo con un po’ d’acqua e mescolate fino ad ottenere una crema fluida. Aggiungete qualche goccia di succo di limone e lasciatela rassodare in frigorifero. Fate colare la glassa sui dolci di Bisceglie e decorateli con una ciliegia candita. Foto di Diego
Consigli
Servite i dolci sospiri o dolci della sposa utilizzando dei pirottini. Conservateli in frigorifero fino al momento di servirli. Potete utilizzare gli albumi avanzati dalla crema pasticcera per realizzare delle lingue di gatto o delle meringhe.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.