[introduzione][galleria id=”3233″]
Seguendo la ricetta originale della delizia al limone potrete realizzare un dessert leggero e delicato! Le delizie al limone sono dei dessert di origine campana; vennero create da Carmine Marzuillo pasticciere della Costiera amalfitana. Le delizie al limone, infatti, sono proprio uno dei dolci simbolo di questa bellissima zona della Campania. Si tratta di golose cupolette di pan di Spagna ammorbidite con una bagna al limone e farcite con una crema al limone mista a panna montata. Per la copertura del dessert si usa la stessa crema della farcitura, ma con l’aggiunta di maggior panna montata. Insomma, un dessert delicato e fantastico che dovete assolutamente provare!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti per 7-8 delizie
- Per il pan di Spagna:
- Farina: 150 gr
- Albumi: 150 gr
- Zucchero: 150 gr
- Tuorli: 75 gr
- Limone: 1
- Zucchero: 100 gr
- Tuorli: 100 gr
- Acqua: 10 ml
- Colla di pesce: 10 gr
- Scorza grattugiata di 1 limone
- Burro: 100 gr
- Panna fresca: 250 ml
- Zucchero a velo: 25 gr
- Limoncello: 25 ml
- Acqua: 50 ml
- Zucchero: 50 gr
- Scorza di 1 limone
- Limoncello: 75 ml
Per la crema al limone:
Per la bagna al limone:
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Per preparare la basi di pan di Spagna: montate gli albumi a temperatura ambiente e dopo qualche instante unite 25 gr di zucchero. Montate il composto per circa 1 minuto. Ripetete l’operazione fino ad aggiungere in tutto 75 gr di zucchero. Montate anche i tuorli con 75 gr di zucchero, aggiungeteli agli albumi e unite la farina setacciata (poco per volta) e la scorza grattugiata di un limone. Versate il composto in una tasca da pasticciere e riempite delle forme a mezza sfera del diametro di 7-8 cm. Cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti. Terminata la cottura fate intiepidire, estraete il pan di Spagna dalla forme e mettete a raffreddare su una gratella.
- Per preparare la crema al limone: mettete in ammollo la colla di pesce in un po’ di acqua. In un pentolino versate l’acqua, la scorza grattugiata di 1 limone, lo zucchero e portate a bollore. Quando il composto bollirà spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Filtrate il composto, rimettetelo sul fuoco e quando sfiorerà il bollore unitelo a filo ai tuorli leggermente sbattuti con una frusta. Fate cuocere il tutto a fuoco dolce e continuate a mescolare con la frusta. Quando inizierà il bollore aggiungete il burro a pezzetti e proseguite la cottura per qualche altro minuto. Aggiungete la colla di pesce ben strizzata e il limoncello e spegnete il fuoco. Fate riposare la crema in frigorifero coprendola con la pellicola trasparente.
- Per preparare la bagna: in un pentolino versate lo zucchero, l’acqua, la scorza grattugiata di un limone e il limoncello. Portate il composto a bollore, fate raffreddare in frigorifero e poi filtratela per eliminare le scorze di limone.
- A questo punto, frullate la crema al limone con le lame di un mixer e montate la panna fresca con lo zucchero a velo. Aggiungete la panna montata alla crema al limone mettendo qualche cucchiaio da parte. Scavate i pan di Spagna dalla parte piatta e conservate i ‘tappi’ ottenuti. Bagnate leggermente con la bagna al limone, riempite con la crema, richiudete con il tappo di pan di Spagna e bagnate le basi anche all’esterno. Unite la crema e la panna avanzate e ricoprite le delizie al limone.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Decorate le delizie al limone con un ciuffetto di panna, delle scorzette di limone o una fragolina di bosco. Per bagnare in modo omogeneo le basi utilizzare un vaporizzatore o uno spruzzino. Conservate il dessert in frigorifero per 1-2 giorni al massimo.[/consigli]