[introduzione]
La mamaliga è il piatto nazionale moldavo. La Moldavia è una piccola nazione stretta tra la Romania e Ucraina. Questo piatto è, infatti, molto diffuso anche nella tradizione culinaria rumena. La mamaliga è una specie di pasticcio di mais, che assomiglia molto alla polenta italiana, e che serve per accompagnare moltissimi piatti come le cipolle dorate in padella con le uova oppure il formaggio fresco. Una sperimentazione che potete fare tranquillamente, perché come vedrete la mamaliga è semplice da preparare.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina di mais: 250 gr
- Acqua: 1 dl
- Formaggio fermentato: 300 gr
- Burro: 250 gr
- Panna acida: 200 dl
- Sale: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
Con acqua, farina e sale fare una polenta abbastanza consistente e lasciarla intiepidire. Con le mani bagnate, prendere una porzione di polenta (grande quanto una palla da tennis).
Schiacciarla facendo un buco nel centro e aggiungere un cucchiaio di formaggio fermentato (oppure formaggio di pecora tipo feta greca). ?Modellare la polenta nelle mani fino ad ottenere una palla rotonda (con queste dosi dovrebbero risultare 12 palline).
Friggere le palline in abbondante burro, oppure burro misto ad olio.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servire aggiungendo la panna acida (oppure yogurt greco mescolato a panna fresca).
[/consigli]