Di Maria Teresa Lenoci | 24 Gennaio 2012

-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
280/porzione
I crostoli sono una variante deliziosa delle classiche chiacchiere o bugie che dir si voglia. Questa ricetta, che tipicamente si prepara durante il periodo più pazzo dell’anno, il Carnevale, assume tanti nomi a seconda della regione di provenienza. I crostoli sono diffusi nel Trentino. Preparandoli potete iniziare a prepararvi al Carnevale che si avvicina.
Ingredienti
- Farina 250 gr
- Uova 1
- Burro 100 gr
- Zucchero 100 gr
- Vanillina 1 bustina
- Zucchero a velo q.b.
- Sale q.b.
- Olio per friggere q.b.
Preparazione
Sciogliete il burro a bagnomaria. In una terrina, sbattete l'uovo con lo zucchero fino ad ottenere una crema. Unite il burro fuso, un pizzico di sale e la vanillina, mescolate e aggiungete poco alla volta la farina setacciata, otterrete un impasto liscio e morbido.
Coprite e lasciate riposare per circa 1 ora. Stendete col mattarello una sfoglia sottile: con la rotellina ricavatene delle strisce lunghe circa 10 cm, che intreccerete.
Friggete i crostoli pochi per volta olio caldo fino a quando saranno dorati: scolateli su carta da cucina e cospargeteli di zucchero a velo prima di servire.
Consigli
Servire con un liquore fatto in casa.- Tag:
- Carnevale
Parole di Maria Teresa Lenoci