Crostata al tiramisù

[introduzione]crostata tiramisu
La crostata al tiramisù è una torta davvero speciale, la fusione di due dolci deliziosi in uno solo. Una vera goduria per le vostre papille gustative. Un dolce fresco ed estivo, occorre di notevole attenzione nel prepararlo ed è delicato ed indicato anche a dei festeggiamenti importanti. Se non lo preparate non potete sapere cosa vi perdete.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Farina: 250 gr
  • Burro: 150 gr
  • Zucchero a velo: 100 gr
  • Tuorli: 2
  • Caffè in polvere: 2 cucchiaini
  • Panna: 180 ml
  • Mascarpone: 500 gr
  • Zucchero: 100 gr
  • Caffè: 180 ml
  • Liquore amaretto: 6 cucchiai
  • Savoiardi: 12
  • Cioccolato fondente: 90 gr

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Per la frolla: lavorate il burro freddo con la farina e lo zucchero a velo ed il caffè fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete i tuorli e lavorate velocemente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Fatelo riposare in frigo per un’ora. Poi stendete la pasta con il matterello su una tortiera.
  2. Ricoprite il fondo con un foglio di carta da forno e ricopritela di fagioli secchi in modo che non si gonfi in cottura. Mettetela in forno a 160 gradi per 10 minuti, dopodiché eliminate la carta e i fagioli e fatela cuocere per altri 5 minuti. Quando è cotta lasciatela freddare completamente e sformatela dallo stampo.
  3. Montate con le fruste la panna con il mascarpone e lo zucchero in una terrina. Distribuite un terzo della crema così preparata sulla base della crostata.
  4. Mescolate il caffè e il liquore in una ciotola, immergetevi i savoiardi per qualche secondo, quindi disponeteli sullo strato di crema al mascarpone. Distribuite la crema rimasta sui savoiardi livellando la superficie. Lasciate raffreddare nel frigorifero per 2 ore.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Guarnite con il cioccolato grattugiato appena prima di servire.

 
[/consigli]

Gestione cookie