Di Maria Teresa Lenoci | Lunedì 26 luglio 2010
-
facile
-
1 ora
-
8 Persone
-
350/porzione
La crostata di lamponi è una ricetta buonissima e delicata. Per prepararla usate dei bei lamponi grossi e maturi. In realtà la preparazione è semplice, quello a cui occorre stare attenti è la crema pasticcera che dovete evitare si bruci o si attacchi. Fatta quella il più è fatto. Ovviamente a questa ricetta potete sostituire i lamponi con altra frutta fresca di vostra scelta. Se la frutta è tagliata, va ovviamente coperta di gelatina per non farla ossidare.
Ingredienti
- Pasta frolla 1
- Tuorli 2
- Fecola di patate 2 cucchiai
- Zucchero 3 cucchiai
- Latte 2 bicchieri
- Lamponi 4 etti
Preparazione
Preparate la pasta frolla. Preparate ora la crema pasticcera sbattendo 2 tuorli d'uovo con 3 cucchiai di zucchero semolato fino a rendere il composto gonfio. Aggiungete la farina di fecola, mescolate e poi unite il latte; prima poco per sciogliere la crema e non avere grumi poi tutto il rimanente.
Cuocete sul fornello fino ad addensare la crema. Mescolate senza interruzione la crema per non farla attaccare al fondo e bruciarsi. Appena diventa densa come un budino, toglietela subito e appoggiate il pentolino su un piano freddo per fermare la cottura.
Cuocete intanto la pasta frolla: coprite prima il fondo con dei fagioli secchi in modo da non scurire la pasta e mettete in forno a 170° per 25 minuti circa. Fatela raffreddare poi stendete prima la crema pasticcera poi ad uno ad uno posate i lamponi in circolo o a piacere.
Consigli
Servire calda.Parole di Maria Teresa Lenoci