[introduzione]
Le crocchette di pollo sono amate da grandi e piccini e potete realizzarle in tantissime varianti. I nuggets sono il classico street food americano da servire come antipasto o secondo piatto. La ricetta delle crocchette si divide in 3 fasi fondamentali: la preparazione dell’impasto, la realizzazione della pastella e la cottura delle crocchette. Queste sfiziose polpettine di pollo possono essere fritte o cotte al forno. Inoltre potete personalizzare la panatura aggiungendo i cornflakesmo realizzandone una doppia. Potete anche personalizzare le crocchette e prepararne tantissime varianti. Al riguardo vi proponiamo le ricette delle crocchette di pollo e verdure, delle crocchette di pollo e prosciutto e delle crocchette ai cornflakes.[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti per 15 crocchette
- Petto di pollo a pezzi: 250 gr
- Pane: 40 gr
- Cipolla: 25 gr
- Senape: mezzo cucchiaio (opzionale)
- Aglio: 1/2 spicchio
- Olio di semi per friggere: q.b.
- Sale: q.b.
- Per la pastella:
- Latte: 60 gr
- Farina: 60 gr
- Lievito chimico in polvere: mezzo cucchiaino
- Uova: 1 piccolo
- Olio di oliva extravergine: q.b.
- Sale: q.b.
- Pangrattato: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
In un mixer versate il pollo e il pane tagliato a pezzi, la cipolla affettata, l’aglio, la senape e un pizzico di sale. Tritate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto ben omogeneo.
Passate alla preparazione della pastella. In una ciotola versate la farina aggiungete poco per volta il latte mescolando con una frusta. Unite l’uovo e mescolate. Infine aggiungete il lievito, un po’ di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Mescolate con la frusta fino ad ottenere una pastella omogenea e priva di grumi.
Realizzate le crocchette di pollo utilizzando l’impasto e conferendogli una forma leggermente ovale. Passate le crocchette nella pastella e poi nel pangrattato. Friggete in abbondante olio di semi ben caldo fino a quando saranno ben dorate. Eliminate l’olio in eccesso scolando le crocchette su carta assorbente. Foto di Arnaud Dessein
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite le crocchette di pollo ancora calde accompagnandole con qualche salsa a scelta. Se preferite potete cuocere le crocchette di pollo al forno a 180°C per circa 15 minuti o fino a quando saranno ben dorate.
Crocchette di pollo e verdure
Le crocchette di pollo e verdure sono una gustosa variante che viene preparata aggiungendo verdure e ortaggi. La preparazione è semplice e veloce e potete personalizzare sia l’impasto che la panatura. All’impasto potete infatti aggiungere le vostre verdure o i vostri ortaggi preferiti e realizzare tantissime varianti. LA RICETTA QUI
Crocchette di pollo ai cornflakes
Le crocchette di pollo ai cornflakes sono una gustosa variante che differisce per la diversa panatura. Le crocchette, infatti, sono passate prima nell’uovo sbattuto e poi nei cornflakes sbriciolati. In questo modo saranno ancora più croccanti e gustose. Se preferite potete aromatizzare la panatura aggiungendo qualche spezia o semplicemente un po’ di pepe nell’uovo. LA RICETTA QUI
Crocchette di pollo e prosciutto
Le crocchette di pollo e prosciutto sono una semplice variante che viene preparata cambiando un po’ l’impasto. Potete utilizzare del prosciutto crudo o cotto oppure aggiungere un po’ di mortadella. Friggete o cuocete al forno le crocchette e servitele ben calde. LA RICETTA QUI
[/consigli]