Creme brulè

[introduzione]creme brulee
Anche se il suo nome significa letteralmente crema bruciata non dovete farvi trarre in inganno. La creme brulè è, infatti, una delizia della cucina francese che pare sia stata inventata nel 1600. Consiste nella preparazione di una crema con uova, zucchero, panna e vaniglia che poi viene cotta a bagnomaria nel forno. Infine viene caramellato lo zucchero per creare quella buonissima patina croccante superiore.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Panna: 500 ml
  • Uova: 4 tuorli
  • Zucchero: 80 gr
  • Vaniglia: 1 baccello
  • Zucchero di canna: 80 gr
  • Limone: 1

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Versare la panna in una pentola e antiaderente umida. Aggiungervi il baccello di vaniglia precedentemente inciso per il senso della lunghezza la scorza gialla del limone (non mettere la parte bianca) e scaldare il tutto su fuoco molto basso per circa cinque minuti.

  2. In una terrina a parte montare i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo ed unirvi quindi la panna privata degli aromi mescolando continuamente. Distribuire la crema ottenuta in quattro piccole pirofile da forno e sistemarle all’interno di una teglia e versare nella teglia dell’acqua calda fino a raggiungere per metà l’altezza delle piccole pirofile.

  3. Cuocere a bagnomaria in forno a temperatura bassa per almeno un’ora (se durante la cottura l’acqua dovesse evaporare, aggiungerne dell’altra). A cottura ultimata, tirarle fuori dal forno e lasciarle raffreddare a temperatura ambiente poi mettere la crema in frigorifero per almeno tre ore.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Prima di servire, distribuire sulla superficie di ogni dolce uno strato di circa due millimetri di zucchero di canna e caramellarlo ponendo le pirofile sul piano più alto del forno sotto il grill per un paio di minuti, il tempo necessario perchè lo zucchero si caramelli.


 
[/consigli]

Gestione cookie