Cotolette di pesce

[introduzione][galleria id=”1953″]Le cotolette di pesce sono un secondo piatto delizioso. Facili da preparare e gustose richiedono come ingrediente fondamentale dei filetti di pesce bianco come il merluzzo o il pesce persico. Una ricetta delicata da servire in tutte le stagioni con una bella insalata oppure con un purè di patate. Preparate in precedenza si mantengono in frigo per un paio di giorni senza perdere il sapore.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Pesce: 300 gr
  • Uova: 1
  • Pangrattato: 150 gr
  • Olio per friggere: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.
  • Prezzemolo: 1 ciuffo

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Sciacquare sotto l’acqua corrente i filetti di platessa e metterli in un colino a sgocciolare. In un piatto rompere l’uovo e sbattere con una forchetta, quindi unire una grattugiata di pepe e un pizzico abbondante di sale. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle con la mezzaluna su un tagliere.

  2. In un altro piatto versare il pangrattato e mescolarlo ad un cucchiaio di trito. Prendere ad uno ad uno i filetti di pesce, passarle nell’uovo, quindi nel pangrattato e metterli in un piatto. In una padellina scaldare abbondante olio extravergine di oliva. Quando è ben caldo e comincia a fumare, tuffarvi i filetti panati.

  3. Quando la superficie della panatura risulterà ben dorata, scolare i filetti e porli su un piatto con carta da cucina asciugandoli accuratamente. Regolare di sale e servire.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servire calde, altrimenti conservare in frigo per massimo un paio di giorni.
Quale pesce scegliere
Utilizzate dei filetti di platessa, merluzzo o pesce persico, pesci di acqua salata molto gustosi e amati dai bambini. Se invece volete preparare qualcosa di più pretenzioso allora utilizzate del pesce spada. Come procedere in questo caso? Prendere il pesce spada a medaglioni e sciacquarlo abbondantemente con acqua fredda e lasciar sgocciolare per qualche minuto. Nel frattempo prendere un piatto fondo e mettere l’uovo con un pizzico di sale. Prendere un piatto piano e stendere la farina dentro. Prendere un altro piatto piano e mettere un misto di pan grattato, buccia di limone accuratamente lavato e semi di sesamo e mischiare bene. Fatto questo prendiamo ad una ad una le fette e mettiamole prima nella farina, poi nell’uovo e infine le pangrattato. Prendere una padella anti aderente e ricoprire il fondo con olio extravergine d’oliva e far cuocere le fette a fiamma media fino a che il pangrattato non sarà dorato.


 
[/consigli]

Gestione cookie