[introduzione]
Oggi vi spiegheremo come grigliare le verdure con o senza griglia. I benefici delle verdure grigliate sono davvero tanti. La cosa che però dobbiamo tenere in considerazione è che è corretto modo di grigliare a rendere il cibo sano. Infatti, se lasciamo troppo abbrustolire il cibo, vengono rilasciate delle sostanze che sono tutt’altro che salutari. Sicuramente questo tipo di cottura eviterà l’aggiunta di grassi come ad esempio l’olio che potete aggiungere a crudo ed è sicuramente più sano. Inoltre, con la cottura alla griglia potete realizzare delle verdure da servire come contorno oppure per arricchire primi piatti.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Verdure miste (peperoni, melanzane, zucchine): 500 gr
- Sale
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Per prima cosa dovete tagliare le verdure. Ovviamente in base al tipo di forma che più vi piace. Ad esempio melanzane e zucchine possono essere tagliate sia a rondelle che a fette lunghe. I pomodori devono essere tagliati a fette. Per i peperoni il discorso è diverso perché potete tagliarli a strisce oppure grigliarli per intero.
Tagliate le verdure dovete passare alla cottura. Fate riscaldare la griglia fino a che la temperatura è bella alta. Distribuite poche verdure alla volta e cuocetele da ogni lato per lo stesso periodo di tempo. Ad esempio per le melanzane bastano 3 minuti, per le altre verdure ci vuole un po’ di tempo in più. Aggiungete sale a piacere.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite le verdure grigliate come contorno oppure per arricchire primi piatti.
Come grigliare le verdure senza griglia
Se non avete una griglia o un barbecue, non è detto che dovete rinunciare alla leggerezza e alla bontà delle verdure grigliate. Un metodo alternativo di cottura può essere quella al forno. Riscaldate il forno a 180°, poggiate le verdure o sulla griglia del forno o in una teglia, magari ricoperte di sale o altri aromi che volete utilizzare per insaporirle.
Foto di woodleywonderworks[/consigli]