
Oggi vi mostreremo la ricetta delle ciliegie sotto spirito. Questa conserva è perfetta da tenere in casa, pronta per essere utilizzata in tanti modi diversi. La primavera è l’ideale per poter realizzare questa ricetta poiché troverete ciliegie fresche e mature: acquistatene in gran quantità per avere una scorta di ciliegie sotto spirito fatte in casa per tutto l’anno. La ricetta è molto semplice e si preparare in poco tempo. Prima di consumarle, però, è importante un periodo di conservazione di poco più di un mese. Le calorie delle ciliegie sotto spirito non sono molte, tuttavia noi vi consigliamo di usarle nelle giuste dosi a seconda del piatto poiché contengono zuccheri e alcool.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Ciliegie: 1 kg
- Zucchero: 300 gr
- Alcool puro a 95°: 500 ml
- Cannella: 3 stecche
- Acqua: 400 ml
- Chiodi di garofano q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco a voi come si fanno le ciliegie sotto spirito: seguite i nostri consigli per un risultato davvero delizioso.
- Per prima cosa scegliete le ciliegie mature e non macchiate ed eliminate quelle più vecchie.
- A questo punto pulite le ciliegie: lavatele, togliete il picciolo ed il nocciolo e lasciatele asciugare in un contenitore adatto.
- Versate in un pentolino acqua e zucchero e fate bollire per 5 minuti fino a formare uno sciroppo trasparente.
- Togliete il pentolino con lo sciroppo così formato dal fuoco, aggiungete l’alcool puro a 95° e miscelate per bene.
- Sistemate nei vasetti a chiusura ermetica le ciliegie, a cui avrete aggiunto anche le stecche di cannella e i chiodi di garofano.
- Versate il composto di sciroppo e alcool nei vasetti, avendo cura di coprirle tutte. Scuotete un po’ il vasetto per eliminare l’aria che potrebbe formarsi tra una ciliegia e l’altra.
- Chiudete i barattoli ermeticamente e lasciate riposare per almeno 4 settimane in un ambiente fresco e asciutto, al riparo dai raggi solari diretti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Le ciliegie più adatte per questa ricetta sono il tipo “duroni”: grandi, rosse e molto polpose. Questa ricetta è di base per tante diverse preparazioni; provate le ciliegie sotto spirito ricoperte di cioccolato: dei deliziosi cioccolatini semplici da realizzare e dal sapore molto intenso.
Conservazione
Per quanto riguarda la conservazione delle ciliegie sotto spirito, i vasetti con le ciliegie devono riposare in un luogo fresco e buio per circa un mese. A differenza delle ciliegie sciroppate, in questo caso non è necessario sterilizzare i vasetti poiché è già presente l’alcool che agirà in questo senso.
Vini da abbinare
Poiché le ciliegie sotto spirito contengono già una buona dose d’alcool, il nostro consiglio è di abbinare un vino leggero e frizzante che stemperi il tasso alcoolico della frutta; perfetto, ad esempio, come vino in abbinamento un Prosecco di Valdobbiadene.
Foto di alessandrabarabaschi
[/consigli]