[introduzione]
La chisola è una tipica focaccia dell’Emilia Romagna. Prepararla in casa non è per niente difficile ed è ottima anche per questo periodo di festività. Potete prepararla infatti e poi servirla con dell’ottimo prosciutto crudo dolce magari mentre siete riuniti con tanti ospiti in casa per scambiarvi gli auguri o giocare ai classici giochi da tavola natalizi. Un’idea anche per un semplice antipasto per cenoni o pranzi importanti.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina: 1 kg
- Lievito di birra: 75 gr
- Ciccioli: 400 gr
- Strutto: 100 gr
- Vino bianco: ½ bicchiere
- Sale: q.b.
- Olio: q.b.
- Acqua: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
Con due etti di farina, il lievito di birra e un po’ d’acqua tiepida, almeno dodici ore prima, fate un panetto (secondo lievito), mettetelo in una ciotola con il fondo cosparso di farina bianca, coprite con altra farina e tenetelo in un luogo caldo. In una padella soffriggete i ciccioli con lo strutto e qualche cucchiaio d’acqua qualora dovessero seccare troppo.
Disponete poi il resto della farina bianca a fontana sulla spianatoia, mettete al centro il panetto di lievito con l’acqua tiepida e il vino; impastate e lavorate per alcuni minuti e quindi aggiungete all’impasto i ciccioli.
Lasciate quindi riposare l’impasto per almeno un’ora. Stendete la pasta in modo da avere uno spessore di circa 1 cm e mezzo in una teglia leggermente unta. Lasciate lievitare fino a quando si alzerà di un ulteriore centimetro.Mettete in forno precedentemente riscaldato a 180°C per 30/35 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servire calda.
[/consigli]