Di Serena Vasta | Lunedì 21 maggio 2012

-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
La ricetta dei cavatelli con cozze e fagioli è una delle preparazioni più famose che richiedono l’impiego dei cavatelli molisani, un primo piatto “terra e mare”, dato che ci sono i fagioli ma anche le cozze. I cavatelli con cozze e fagioli sono buonissimi e saporiti, ogni famiglia segue la sua tradizione per la preparazione di questo piatto, infatti ne esistono tante varianti, c’è chi usa i pomodori freschi, chi il concentrato, chi usa i fagioli lessati in scatola e chi fa tutto in casa. Provate anche voi questo sfizioso primo piatto che profuma di tradizione e genuinità.
Ingredienti
- cavatelli freschi 500 gr
- cozze 600 gr
- fagioli rossi 400 gr
- pomodoro ciliegino 300 gr
- cipolle 1
- aglio 2 spicchi
- prezzemolo 1 rametto
- olio extravergine di oliva qb
- sale qb
- peperoncino piccante qb
- alloro qb
- scalogno 1
Preparazione
La prima cosa da fare è mettere i fagioli in ammollo in acqua fredda per una notte intera (almeno 12 ore), poi li sciacquate con l'acqua corrente. Mettete i fagioli in una pentola con alloro, aglio e lo scalogno, lessateli per un paio di ore e poi frullatene un terzo con il minipimer o nel mixer.
Nel frattempo pulite bene le cozze e togliete tutte le barbe facendo molta attenzione. Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottili, poi soffriggetela insieme all'aglio in una padella antiaderente con qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva. Eliminate l'aglio e aggiungete il sale e i pomodori pachino, se non li avete potete usare dei pomodori da sugo oppure i pelati o anche il concentrato di pomodoro diluito in mezzo bicchiere di acqua calda, fate cuocere il sugo a fuoco dolce. Prendete una padella e mettete un po' di olio e fatelo scaldare, poi aggiungete le cozze e fatele aprire a fuoco vivace per 3 - 4 minuti. Le cozze che saranno rimaste chiuse potete gettarle via.
Quando la salsa sarà cotta e profumata, aggiungete la purea di fagioli e i fagioli interi, mescolate bene e poi unite le cozze senza valve, e cuocete insieme per 10 minuti. Aggiustate di sale e poi aggiungete il pepe e se volete anche il timo. Nel frattempo lessate i cavatelli in abbondante acqua salata, scolateli al dente e versateli nella padella con il sugo, cuocete tutto insieme per qualche minuto per amalgamare i sapori. Servite i cavatelli con cozze e fagioli nei piatti e decorate con un rametto di prezzemolo.
Consigli
I cavatelli vanno serviti ben caldi.Varianti
Per la preparazione dei cavatelli con cozze e fagioli potete utilizzare le cozze fresche ma vanno benissimo anche quelle surgelate. Se usate le cozze surgelate dovete farle scongelare a temperatura ambiente e poi pulirle bene, dopo di che potete versarle nel sugo, come da ricetta. Per quanto riguarda i fagioli sarebbe bene usare quelli freschi o secchi, ma se volete velocizzare la preparazione potete ripiegare sui fagioli in scatola, o quelli cannellini o i borlotti.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.