[introduzione][galleria id=”1511″]Il Castagnaccio è un dolce molto particolare che fa parte della tradizione cucina toscana ma che in realtà è diffuso in tutte le regioni d’Italia in cui abbondano le castagne come il Veneto, il Piemonte, la Lombardia e la Toscana, ogni regione ne propone una versione, buona al pari delle altre. Oggi vi proponiamo il castagnaccio toscano, una ricetta molto semplice in cui useremo farina di castagne, uvetta, pinoli e rosmarino, è molto semplice da fare in casa e pertanto vi suggerisco di provarlo, è semplicissimo e a sforzo quasi zero!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina di castagne: 300 gr
- Olio di oliva extravergine: 3 cucchiai
- Pinoli: 30 gr
- Rosmarino: 1 rametto
- Sale: un pizzico
- uvetta: 30 gr
- Zucchero: 15 gr
- Vin santo: 2 dl
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Prendete una ciotola e mettete dentro l’uvetta con 2 dl di vin santo per 30 minuti. Nel frattempo tritate il rosmarino.
Mescolate insieme la farina di castagne, 15 g di zucchero e un pizzico di sale, mescolate e poi aggiungete quel tanto di acqua tiepida che basta per ottenere un composto omogeneo.
Prendete una teglia grande e bassa e ungetela di olio, versate il composto, livellatelo e poi mettete la torta in forno preriscaldato a 200 °C per 15 minuti. Mettete sopra l’uvetta scolata e strizzata, il rosmarino e i pinoli e proseguite la cottura per altri 15 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Il Castagnaccio è un dolce particolare, provatelo!
[/consigli]