Di Serena Vasta | 11 Gennaio 2011

- facile
- 30 minuti
- 4 Persone
- 455/porzione
La carne alla valdostana è un secondo piatto buonissimo e sfizioso che potete preparare tutte le volte che volete gustare qualcosa di sfizioso ma che non richieda troppo stress e troppo tempo. La carne alla valdostana è buonissima e fa parte della tradizione della cucina valdostana, potete anche cambiarla un po’ e farla con il petto di pollo o con le fettine di lonza di maiale e per il condimento spaziate pure a vostro piacere!
Ingredienti
- fesa di vitello 600 gr
- burro 30 gr
- farina qb
- fontina 4 fette
- prosciutto cotto 4 fette
- sale qb
- pepe qb
- olio qb
Preparazione
Prendete la carne e passatele nella farina, scrollate quella in eccesso e poi cuocete le fettine in una padella antiaderente con il burro fuso e l'olio. Cuocete da tutti e due i lati e insaporite con il sale.
Prendete una teglia e mettete la carta da forno, poggiate le fettine di carne e su ognuna mettete il prosciutto e sopra la fontina.
Passate la carne sotto il grill per sciogliere il formaggio.
Consigli
Questa carne potete cuocerla in anticipo e poi prima di servirla la passate il forno.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.