Carciofi alla giudia

[introduzione]Carciofi alla giudia
I carciofi alla giudia sono un’antica ricetta tipica della tradizione culinaria laziale e in particolare di Roma, dove questo piatto gustoso è stato inventato con l’utilizzo della “mammola romana”, varietà di carciofo tipica della capitale. La preparazione è molto semplice: i carciofi sono tagliati come delle rose e cucinati a testa in giù, un piatto semplice ma altrettanto delizioso!

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Carciofi: 4
  • Limoni: 2
  • Acqua: q.b.
  • Olio evtravergine di oliva: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Pulite accuratamente i carciofi privandoli delle foglie più dure e conservando solo 2-3 cm di gambo. Tornite ogni carciofo tagliando la parte viola di ogni foglia: procedete dal basso verso l’alto, dall’esterno verso l’interno, in modo che il taglio salga, il carciofo dovrà avere una forma allargata e arrotondata verso l’alto, come una rosa.

  2. Una volta che sono tutti pronti, lasciateli macerare in acqua fredda acidulata con il succo di 2 limoni per 30 minuti.

  3. Nel frattempo mettete a scaldare abbondante olio in una pentola antiaderente dai bordi alti in una quantità tale da coprire l’ortaggio a metà della sua altezza. Quando è trascorso il tempo necessario, togliete i carciofi dall’acqua, scolateli e immergergeteli nell’olio bollente con la testa rivolta verso il basso.

  4. Lasciate cuocere per 10/12 minuti, o almeno fino a quando le punte non saranno dorate e croccanti. Controllate la cottura con una forchetta, se penetrerà facilmente allora sono pronto. A questo punto lasciateli asciugare su carta da cucina assorbente, per togliere così l’olio in eccesso, salate, pepate e servite ben caldi.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se volete creare un effetto più “scenico”: friggete i carciofi orizzontalmente, quando sono cotti li fate asciugare su carta assorbente, ripiegate le foglie verso l’esterno con una forchetta, come se fosse una rosa appena sbocciata, condite l’interno con sale e pepe, spruzzateli con del vino bianco e lasciate friggere a testa in giù per una manciata di minuti. Il risultato è un carciofo gradevole per la vista e delizioso per il palato!

Carciofi alla giudia al forno
carciofi alla giudia al forno
Se volete una versione light, provate i carciofi alla giudia al forno: dopo aver tagliato accuratamente le punte e anche tutto il gambo, ponete tutti i carciofi a testa in sù in una teglia foderata da carta da forno e lasciate cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 30/35 minuti. Salate, pepate e servite ben caldi.[/consigli]

Gestione cookie