Carbonara vegetariana di zucchine

Per un primo piatto alternativo e leggero potete preparare questa gustosa carbonara di zucchine. Al tipico piatto romano bisogna sostituire/aggiungere le verdure: zucchine e fiori di zucca. Otterrete un piatto leggero e delicato ma anche delizioso, da preparare con verdure fresche e di stagione. Una pasta gustosa per tutti i giorni. Come formato potete anche osare con una pasta corta.

Ingredienti

  • Pasta: 350 gr
  • Uova: 2
  • Zucchine: 4
  • guanciale: 150 gr
  • Fiori di zucca: 5
  • Latte: 3 cucchiai
  • Olio: qb
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.

Ricetta e preparazione

  1. Mettete a bollire l’acqua per la pasta. In un tegame, scaldare un po’ d’olio in cui poi si butterà il guanciale a dadini. Far rosolare il guanciale per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno. Nel frattempo lavate le zucchine, spuntatele e poi tagliatele a cubetti oppure a rondelle sottili. Lavate i fiori di zucca, togliete la parte interna e fateli scolare.
  2. Unire al guanciale le zucchine e i fiori di zucca a pezzi. Cuocete per una decina di minuti a fuoco dolce, mescolando spesso e aggiungendo qualche cucchiaio di acqua calda se occorre. Buttare la pasta.
  3. A parte, sbattere le uova con 3 cucchiai di latte, il sale, il pepe e un po’ di parmigiano. Una volta cotta la pasta, scolatela bene, e unitela al condimento di guanciale e zucchine, saltate tutto insieme per qualche minuto. Togliete il tegame dal fuoco e versarvi il composto di uova. Mescolate rapidamente e servite.

Consigli

Servite la pasta immediatamente.

Carbonara di zucchine vegetariana

Ingredienti: 400 gr di pasta (spaghetti, bavette, penne, farfalle o ruote), 4 zucchine, olio, sale,pepe, parmigiano,2 uova, latte, origano, 1 spicchio di aglio
Preparazione: Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle sottili, poi tenetele da parte. Prendete una padella antiaderente abbastanza spaziosa e mettete l’olio, il sale e lo spicchio di aglio, fatelo dorare e poi unite le zucchine e l’origano, mescolate rapidamente e cuocete a fuoco medio, con il coperchio, fino a quando saranno morbide e dorate. Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela nella padella. Mescolate bene e poi unite latte, uova e parmigiano sbattuti insieme. Amalgamate rapidamente la pasta per non far rapprendere l’uovo sul fondo. Mettete la pasta nei piatti e decorate con un filo di olio extravergine di oliva e con scagliette di parmigiano grattugiato. Se volete trasformare questo piatto vegetariano in vegano al posto delle uova potete amalgamare la pasta e le zucchine con il tofu schiacciato con la forchetta diluito con qualche cucchiaio di latte di soia.[/consigli]

Gestione cookie