Capesante gratinate

[introduzione]

Le capesante gratinate al forno sono una ricetta semplice e veloce. Si tratta di un piatto gustoso e particolare, perfetto per le occasioni speciali. Le capesante gratinate sono ideali da servire come antipasto per la cena della Vigilia di Natale o per il cenone di Capodanno. Si preparano in circa 30-40 minuti e richiedono pochi ingredienti. Per realizzare le capesante gratinate come prima cosa occorre realizzare una farcia dalla consistenza cremosa. Una volta pronta, aprite le capesante e mettete in una teglia da forno con tutta la conchiglia. Farcite le capesante, irroratele con un po’ di olio extravergine di oliva e infine cuocete in forno. Servite le capesante gratinate come antipasto appena sfornate. [/introduzione]

[ingredienti]

Ingredienti

  • Pangrattato: 70 gr
  • Capesante: 8
  • Prezzemolo tritato: 2 cucchiai
  • Olio extravergine d’oliva: q.b.
  • Pepe nero: q.b.
  • Parmigiano: 50 gr
  • Aglio: 1 spicchio
  • Brodo di pesce: 250 ml
  • Sale: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per preparare le capesante gratinate come prima cosa realizzate la farcia. In una terrina versate il pane grattugiato, il prezzemolo tritato, il parmigiano, lo spicchio di aglio schiacciato, il pepe nero, un pizzico di sale e un po’ di olio extravergine di oliva. Mescolate gli ingredienti e aggiungete un po’ di brodo facendo attenzione a non esagerare. Dovete aggiungere una quantità di brodo che vi permetta di ottenere un composto cremoso, né asciutto né troppo liquido.

  2. Accendete il forno e fatelo scaldare a 200°C. Dopo aver ottenuto un composto cremoso e omogeneo, passate alla cottura delle capesante. Mettete i molluschi aperti con tutta la conchiglia in una teglia da forno e farciteli. Condite la superficie delle capesante con un filo di olio extravergine di oliva. Fate cuocere le capesante gratinate in forno già caldo a 200°C per circa 10-15 minuti o fino a quanto la farcia ha acquisito un bel colorito dorato.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Sfornate le capesante gratinate e servitele ancora calde. Accompagnate le capesante con un contorno leggero e dal gusto delicato.
[/consigli]

Gestione cookie