Burro d'arachidi

  • facile
  • 20 minuti
  • 4 Persone
  • n.d.

Ecco la ricetta del burro d’arachidi, una gustosa crema ottenuta macinando i semi di arachide tostati. Questa crema è tipica degli Stati Uniti d’America dove di solito viene consumata sia a colazione che a merenda! Un tipico snack americano consiste in un delizioso sandwich con burro d’arachidi e confetture varie. Ovviamente, questo ingrediente può essere utilizzato anche per preparare dei deliziosi dolci americani e non! Tuttavia, ricordate di non esagerate con il burro d’arachidi poichè ricco di grassi.

Ingredienti

  • Arachidi 600 gr
  • Olio di semi di arachidi 30 gr
  • Zucchero di canna 2,5 gr
  • Miele d'acacia o millefiori 5 gr
  • Sale 1 pizzico

Preparazione

  1. Sgusciate le arachidi ed estraete le noccioline eliminando la pellicola esterna che le riveste. Disponete le arachidi sgusciate su di una leccarda rivestita con della carta da forno e fatele tostare in forno statico già caldo a 170 gradi per circa 10-15 minuti. Trascorso il tempo necessario, estraete le noccioline tostate dall’elettrodomestico e fatele raffreddare completamente a temperatura ambiente. Per accelerare questa operazione potete versare le noccioline in una ciotolina.

  2. Una volta raffreddate, in un mixer da cucina versate le arachidi tostate, lo zucchero di canna, il miele e l'olio di semi di arachidi. Azionate l’elettrodomestico e dopo qualche istante aggiungete un pizzico di sale (opzionale). Proseguite a frullare il tutto fino ad ottenere un composto cremoso e ben omogeneo.

Consigli

Potete conservare il burro di arachidi in un vasetto di vetro a chiusura ermetica. Conservate poi il vasetto in frigorifero al massimo per 14-15 giorni. Per ottenere la consistenza desiderata potete aggiungere un altro po’ di olio di semi oppure di arachidi tostate. Inoltre, potete arricchire la ricetta aggiungendo dei pezzettini di arachidi tritate grossolanamente con un coltello.

Parole di Carmela Giglio

Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.