Bonet con cacao e caffè

[introduzione]

Il bonet è un dolce al cucchiaio tipico della cucina tradizionale piemontese, in particolare della zona delle Langhe. Il bonet è un dolce buonissimo e gustoso che potete servire per concludere un pranzo speciale o una festività. Potrebbe essere un ottimo dessert da preparare per il vostro amore a San Valentino, sarà una sorpresa coccolosa e gradevole e poi si sa, il cioccolato è un afrodisiaco senza paragoni. Il bonet è una preparazione a base di amaretti, cacao, uova, latte e poi aromatizzato con il rum e il marsala ed in questo caso anche con il caffè-


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Latte fresco intero: 1 litro
  • Biscotti savoiardi: 100 gr
  • Amaretti secchi: 120 gr
  • Uova: 5
  • Zucchero: 200 gr
  • Cacao: 2 cucchiai
  • Caffè solubile: 1 cucchiaino
  • Rum: 2 cucchiai
  • Marsala: 2 cucchiai
  • Caffè ristretto: 1 tazzina

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco la ricetta per preparare il bonet con cacao e caffè piemontese.

  1. Mettete il latte in un pentolino e portatelo ad ebollizione, poi fatelo stringere fino ad ottenere 7-8 dl di composto, poi aggiungete amaretti e savoiardi sbriciolati, il caffè ristretto, il Rum ed il Marsala, mescolate bene fino ad avere un composto omogeneo. Sgusciate le uova in una ciotola e aggiungete 150 gr di zucchero, mescolate con le fruste elettriche per avere un composto chiaro e spumoso, unite il cacao ed il caffè solubile.

  2. Unite il composto con il latte a quello con le uova e mescolate bene, dovete ottenere una crema amalgamata ed omogenea. Fate caramellare lo zucchero e poi versatelo sul fondo di 8 stampini, poi distribuite sopra il composto che avete preparato, metteteli in una teglia e aggiungete dell’acqua fino a coprire gli stampi per metà. Cuocete i bonet in forno preriscaldato a 160°C 40-45 minuti.

  3. Dovete stare attente che l’acqua non arrivi mai a bollire in modo violento perchè non deve entrare acqua dentro gli stampi. Fate raffreddare il bonet a temperatura ambiente e poi trasferitelo in frigorifero per 5/6 ore.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se usate uno stampo grande, sceglietene uno da circa 1,5 litri ed il bonet dovrà cuocere sempre a bagnomaria per un’ora e mezza.
 

Foto di vcaenis / Shutterstock.com

[/consigli]

Gestione cookie