Di Maria Teresa Lenoci | Sabato 12 maggio 2012

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
Preparare gli amaretti è possibile anche grazie all’aiuto del Bimby. Questi buonissimi dolcetti, infatti, sono gustosi e semplici da preparare con il famoso robot che vi aiuterà a preparare l’impasto. Il risultato è ottimo, delicato e gustoso. Potete anche preparare quelli sardi seguendo questo procedimento, semplicemente mescolando alle mandorle dolci, 50 gr di mandorle amare.
Ingredienti
- Uova 2
- Mandorle 450 gr
- Liquore 1 cucchiaino
- Zucchero 220 gr
Preparazione
Iniziare con inserire le mardorle nel boccale, tritare: 15 sec. vel. Turbo e mettere da parte. Ora a boccale pulito, mettere le uova e lo zucchero, unire: 3 min. vel. 4, aggiungere una fiala di essenza mandorla, il cucchiaino di liquore, amalgamare: 15 sec. vel. 4.
Dal foro del boccale incorporare poco alla volta le mandorle macinale: vel. Spiga, fino a che non diventi una palla, senza che diventi dura.
A questo punto formare delle palline quanto delle noci con le mani o con l'aiuto di 2 cucchiaini, passarle nello zucchero e mettere sulla teglia, cuocere in forno preriscaldato a 160° per 15 minuti.
Consigli
Non cuocere troppo in forno, altrimenti perdono la loro morbidezza. La golosa torta di amaretti Questi amaretti vi potrebbero servire per preparare gustose torte e semifreddi. Con l’aiuto dello stesso Bimby, provate la torta di amaretti. Mescolando 200 gr di zucchero semolato, 200 gr di fecola, 30 gr di farina, 4 uova intere, 150 gr di biscotti amaretti, mezzo bicchiere scarso di olio di semi di arachide, una bustina di vaniglia in polvere, una bustina di lievito in polvere per dolci e un pizzico di sale otterette un impasto soffice e goloso da servire anche per uno spuntino.Parole di Maria Teresa Lenoci