Ravioli di zucca e speck: un piatto che non si dimentica! Dalla perfetta accoppiata di zucca e speck, un capolavoro da provare subito!
Hai presente quei piatti che vengono così perfetti e buoni che tutti ti chiedono la ricetta? Ecco, questi ravioli di zucca e speck sono proprio così. Cremosi dentro, profumati, con quel contrasto dolce salato, che conquista al primo boccone. La zucca si scioglie in bocca, lo speck da quella nota affumicata irresistibile e insieme formano una coppia perfetta, come se fossero nati per stare nello stesso piatto. Fidati una volta provati, non li dimentichi più, te lo garantisco io praticamente a casa mia non fanno che chiedermeli!

Ma non è tutto, si perché la cosa più bella è che non serve essere chef per prepararli. Bastano infatti pochi ingredienti, quelli giusti e un po’ di tempo per creare qualcosa di originale e fuori dai soliti schemi senza impazzire. Preparare l’impasto è un gioco da ragazzi e il ripieno è così gustoso che non serve altro che burro e salvia in padella per condirli. Il risultato è un piatto incredibile e speciale che sembra fatto in un ristorante rinomato ma la soddisfazione è che sei stata proprio tu a farlo con le tue mani, se scegli di prepararli con questi facili consigli.
Ravioli di zucca e speck: ricetta facile e veloce per un pranzo speciale!
Insomma senti a me, questi ravioli di zucca e noci, sono tutt’altro che scontati, anzi così buoni che spariscono appena li porti a tavola. Data la semplicità di preparazione e il gusto sorprendente, può essere il tuo piatto speciale delle grandi occasioni, quello che ti serve quando vuoi andare a colpo sicuro sorprendendo proprio chiunque. Beh, direi che non c’è bisogno di sapere altro se non come si preparano e che sapore hanno, questi deliziosi ravioli. Allaccia quindi il grembiule e seguimi, ti garantisco he è più facile di quanto pensi. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 190 gradi per la zucca e 5-8 minuti per i ravioli pronti
Ingredienti per i Ravioli di zucca e speck
Per 5-6 persone
- 500 g di pasta fresca all’uovo
- 200 g di patate
- 350 g di zucca
- 70 g di pecorino romano grattugiato
- 100 g di speck
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 120 g di burro per condire
- 5-6 foglie di salvia
Come si preparano i Ravioli di zucca e speck
- Inizia dalla zucca, quindi tagliala a fette e mettila in forno ventilato a 190 gradi per circa mezz’ora, finché non diventa tenera e dorata. Quando è pronta, lasciala raffreddare e poi schiacciala con una forchetta o passala al mixer, fino ad ottenere una purea cremosa.
- Nel frattempo, lessa le patate con la buccia in acqua salata, poi pelale e schiacciale ancora calde. Ora unisci le patate alla zucca in una ciotola capiente e vedrai che colore meraviglioso. Aggiungi poi il pecorino grattugiato, una macinata di pepe e un pizzico di sale. Mescola bene fino ad ottenere un composto cremoso ma compatto.
- Ora taglia lo speck a listarelle sottili e passalo un minuto in padella, giusto il tempo di farlo diventare leggermente croccante. Aggiungilo al composto e mescola ancora, dopodiché il ripieno è pronto.
- Stendi quindi la pasta fresca (puoi farla tu con farina e uova o usare quella già pronta), sottile ma non trasparente. Distribuisci piccole quantità di ripieno a distanza regolare, copri con un altro foglio di pasta e sigilla bene i bordi, premendo con le dita o con la rotella dentata. Taglia i ravioli e lasciali riposare qualche minuto su un canovaccio infarinato intanto porta a bollore una pentola di acqua salata.
- Appena l’acqua bolle, tuffa i ravioli e cuocili per 5-8 minuti, giusto il tempo che salgono a galla. Nel frattempo, in una padella grande, sciogli il burro con le foglie di salvia e quando il burro inizia a dorarsi leggermente, spegni il fuoco. Scola quindi i ravioli con delicatezza e falli saltare nel burro profumato per un minuto, così si insaporiscono per bene.
- Servili subito, caldi e avvolti da quella cremina dorata e se vuoi, spolvera ancora un po’ di pecorino sopra e qualche pezzetto di speck o granella di noci croccante per completare il piatto.
Fidati, questi ravioli di zucca e speck, sarà un trionfo di sapori che conquisterà anche i palati più difficili. E se ti piacciono i piatti autunnali con la zucca, non perdere anche il risotto alla zucca, un altro capolavoro caldo da gustare con le persone che ami. Buon appetito!