Zero sensi di colpa | il banana bread ora lo gusti a tutte le ore

Banana bread light: togliti la voglia di dolce quando vuoi, ora puoi finalmente gustarlo a tutte le ore senza sensi di colpa! Adoro il banana bread e da quando ho iniziato la dieta era uno dei dolci che ho desiderato di più. Ora però basta rinunce, l’ho preparato light e credimi la differenza non la senti, perché è buono, goloso e profumato come sempre, l’unica differenza sono gli zuccheri e i grassi in meno. È perfetto a colazione, quando vuoi iniziare la giornata con qualcosa che ti mette di buon umore ma anche a merenda o dopo cena, giusto per toglierti la voglia di dolce senza sensi di colpa. La cosa bella, del banana bread light è che servono pochissimi …

Banana bread light: togliti la voglia di dolce quando vuoi, ora puoi finalmente gustarlo a tutte le ore senza sensi di colpa!

Adoro il banana bread e da quando ho iniziato la dieta era uno dei dolci che ho desiderato di più. Ora però basta rinunce, l’ho preparato light e credimi la differenza non la senti, perché è buono, goloso e profumato come sempre, l’unica differenza sono gli zuccheri e i grassi in meno. È perfetto a colazione, quando vuoi iniziare la giornata con qualcosa che ti mette di buon umore ma anche a merenda o dopo cena, giusto per toglierti la voglia di dolce senza sensi di colpa.

Banana bread light pourfemme.it
Banana bread light pourfemme.it

La cosa bella, del banana bread light è che servono pochissimi ingredienti, quelli che di solito hai già in dispensa o in frigo per farlo e poi si prepara in un attimo, davvero senza complicazioni. Tutto ciò che devi fare infatti, è schiacciare, mescolare e via in forno. Credimi con le banane mature che danno dolcezza e morbidezza, lo yogurt che lo rende leggero e soffice e le gocce di cioccolato che sono sempre gradite, ottieni un mix straordinario di golosità che vorrai sempre in tavola.

Banana bread light: il dolce ideale per stare a dieta con gusto!

Quindi ora non ti resta che provarlo, vedrai che questo banana bread light sarà la tua nuova ricetta golosa per quando hai voglia di dolce senza appesantirti. Fidati, allaccia il grembiule e iniziamo a prepararlo insieme!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per il Banana bread light

Stampo da 24 cm

  • 200 g di farina 1
  • 2 banane mature
  • 1 uovo
  • 120 g di albumi
  • 80 g di yogurt greco
  • 120 g di dolcificante a scelta
  • 1 bustina di vanillina
  • Una bustina di lievito per dolci in polvere
  • Un pizzico di sale
  • 50 g di gocce di cioccolato fondente

Come si prepara il Banana bread light

  1. Prendi una ciotola grande e inizia dalle banane, che mi raccomando devono essere ben mature, in pratica quelle un po’ macchiate. Sbucciale e schiacciale con una forchetta fino a ridurle in purea, dopodiché aggiungi l’uovo intero e subito dopo versa anche gli albumi. Mescola con una frusta, giusto per amalgamare e unisci anche lo yogurt greco e il dolcificante che hai scelto.
  2. Continua a mescolare finché diventa tutto bello uniforme e profumato, quindi passa poi agli ingredienti secchi. In un’altra ciotola, setaccia la farina, la vanillina, il lievito e il pizzico di sale, così eviti i grumi e rendi l’impasto più soffice.
  3. Versa gli ingredienti secchi dentro il composto di banane e yogurt mescolando delicatamente, sempre con una frusta a mano, giusto il tempo di amalgamare ma non lavorarlo troppo, altrimenti rischi di farlo venire gommoso.
  4. Infine aggiungi le gocce di cioccolato fondente, tenendone qualcuna da parte, così puoi metterle sopra l’impasto prima di infornare per un risultato ancora più goloso.
  5. Rivesti lo stampo da plumcake con carta forno e versaci dentro l’impasto. Livella bene e decora con le gocce di cioccolato rimaste, dopodiché inforna a 180 gradi in forno ventilato già caldo. Lascialo cuocere per circa 40-45 minuti e vedrai che si gonfia e prende un bel colore dorato. Fai sempre la prova stecchino per sicurezza e se esce asciutto, il banana bread è pronto.
  6. Toglilo quindi dal forno, lascialo raffreddare un po’ e poi taglialo a fette, vedrai quanto è soffice, profumato e leggero. Se poi vuoi un’altra idea leggera per non fare sgarri ma senza rinunce, prova anche questa torta light e vedrai che buoni nonostante la leggerezza. Buon appetito!
Gestione cookie