Un dolce autunnale spumoso ed irresistibile | con questa mousse sorprendi tutti

Mousse di castagne soffice e spumosa, il dolce autunnale più irresistibile che c’è! Pochi ingredienti, pronta in poche mosse, con un risultato da 10 e lode perfetto per sorprendere tutti!

Mousse di castagne: sorprendi tutti con un dolce autunnale spumoso ed irresistibile! Per prepararla? Poche mosse ed è fatta!

Quando fuori piove nelle fresche serate autunnali, la prima cosa che viene in mente sono sempre le castagne. Semplici, gustose e speciali, le castagne sono amate da tutti e forse non lo sai, ma si prestano anche per centinaia di ricette. Ecco, quella della mousse di castagne è una di quelle! Un dolce che conquista per la sua leggerezza e per quel gusto delicato ma deciso e avvolgente, che solo le castagne sanno dare. È uno di quei dessert che sembrano complicati, ma ti assicuro che non lo è per niente. Bastano poche mosse infatti, per ottenere una nuvola cremosa che si scioglie in bocca, con una punta di cioccolato fondente che esalta il sapore autunnale, talmente buona in pratica, che te ne innamorerai al primo assaggio.

Mousse di castagne pourfemme.it
Mousse di castagne pourfemme.it

Io la chiamo la mousse che stupisce tutti, perché appena la porto in tavola lascia senza parole, tanto che mi chiedono puntualmente se l’ho fatta davvero io e quando rispondo di si, restano a bocca aperta. È elegante, morbida e leggera, ma al tempo stesso così golosa che sembra uscita da una pasticceria. Il bello è che bastano pochi ingredienti, si perché servono solo castagne, cioccolato, panna e un pizzico di zucchero, tutto qui ma è goduria! Il segreto è solo uno: montare bene la panna e mescolarla piano, con dolcezza, per non perdere la spumosità ma tranquilla è davvero un gioco da ragazzi.

Mousse di castagne: poche mosse per un dessert davvero speciale!

Insomma, se alle castagne anche tu non sai rinunciare, questa ricetta sfiziosa devi provare! Con questa bella rima sfiziosa, mettiamoci subito in moto e prepariamo insieme questa Mousse di castagne favolosa, per lasciare senza parole chi ami. Allaccia subito il grembiule quindi che ti faccio vedere che prepararla è davvero facilissimo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti per le castagne bollite

Ingredienti per la Mousse di castagne

Per 4 mousse

  • 400 g di castagne
  • 70 g di cioccolato fondente
  • 70 g di burro
  • 170 g di panna fresca liquida
  • 40 g di zucchero

Come si prepara la Mousse di castagne

  1. Per prima cosa occupati delle castagne. Incidile quindi con un taglietto nella parte bombata e falle bollire in acqua per circa 40-45 minuti, finché non diventano morbide. Scolale, pelale e riducile in purea con uno schiacciapatate o meglio un frullatore, fino ad ottenere una purea liscia e morbida, senza granelli.
  2. In un pentolino fai sciogliere il cioccolato fondente insieme al burro, a fiamma bassa. Mescola piano finché il composto diventa liscio e lucido, dopodiché aggiungi la purea di castagne e lo zucchero, amalgamando bene fino ad ottenere una crema compatta ma morbida.
  3. Spegni poi il fuoco e lascia raffreddare, intanto, monta la panna fresca finché diventa bella ferma. Quando la crema di castagne è tiepida, aggiungi la panna un po’ alla volta, mescolando dal basso verso l’alto con movimenti lenti, così l’aria rimane intrappolata e la mousse resta soffice come una nuvola.
  4. A questo punto puoi scegliere se servirla subito o lasciarla riposare in frigorifero per un paio di ore, perché ti dirò, fredda è ancora più golosa e la consistenza diventa perfetta. Distribuiscila quindi in bicchierini, ciotoline o coppette di vetro e, se vuoi fare scena, decora con una castagna intera o qualche ricciolo di cioccolato fondente, vedrai che figurone.
  5. Credimi quando assaggerai questa mousse di castagne, sentirai tutta la cremosità del cioccolato che si unisce con il sapore dolce e delicato delle castagne, ottenendo un dessert autunnale perfetto. E se ami le consistenze leggere e cremose, prova anche la mousse al caffè, che ha la stessa delicatezza, ma con una marcia in più per chi ama i contrasti decisi. Buon appetito!
Gestione cookie