Tiramisù alla frutta e cioccolato, così avrai una alternativa molto buona da servire a merenda come anche in altri momenti della giornata, rispetto a quello che è il tiramisù tradizionale. La versione classica del tiramisù piace sempre e non stanca mai, anche se a volte ci sta cambiare e sperimentare. E con il tiramisù alla frutta e cioccolato avrai modo di fare ciò. Questa è una delizia che non ha stagione: sarà buonissima tanto in estate quanto in inverno.
Il sapore e la dolcezza del tiramisù alla frutta e cioccolato è cremoso ed avvolgente e lo potrai personalizzare anche in base ai tuoi gusti. La crema potrà essere al mascarpone, alla vaniglia, al cioccolato. Con una manciata di ingredienti da assemblare gli uni con gli altri riuscirai a dare vita ad una delizia. Il tiramisù alla frutta e cioccolato piacerà a chiunque.
Come si prepara il tiramisù alla frutta e cioccolato
La preparazione del tiramisù alla frutta e cioccolato vede l’approntare dapprima la crema, per poi preparare una base di biscotti. Alterna i due ingredienti principali in dei bicchieri oppure in una teglia adeguata ed avrai pronto il tuo tiramisù alla frutta e cioccolato.
Difficoltà facile
Tempo di preparazione: 20′
Dosi per 4 persone
Ingredienti per il tiramisù alla frutta e cioccolato
- 250 ml di panna fresca da montare
- 50 g di zucchero a velo
- 1 bustina di zucchero vanigliato o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- biscotti tipo savoiardi, Pavesini oppure altri a piacere q.b.
- liquore per intingere i biscotti una ciotola (facoltativo)
- frutta fresca q.b. (consigliate le fragole) od un vasetto di marmellata
- cioccolato tritato, cacao in polvere od altra decorazione q.b.
Procedura
- Prepara la crema prima di tutto, è questo il primo passo da compiere per la realizzazione del tuo tiramisù alla frutta e cioccolato. Prendi una ciotola che sia abbastanza capiente ed al suo interno metti dentro la panna fredda.
- Subito dopo aggiungi sia lo zucchero a velo che l’estratto di vaniglia e quindi gira tutto quanto come si deve servendoti di una frusta elettrica, di una planetaria od anche procedendo con il caro vecchio metodo a mano. In questo caso compi dei movimenti dal basso verso l’alto per meglio amalgamare tra loto tutti gli ingredienti richiesti.
- La panna va montata fino al punto da ottenere una consistenza che sia ben soffice e spumosa, poi ci saranno da approntare gli strati.
- In dei bicchieri separati o in un contenitore adatto per un dolce come un tiramisù, appronta tutto quanto adagiando prima uno strato di biscotti eventualmente bagnati in del liquore o del latte.
- Ricopri quindi con uno strato di crema ed anche con della marmellata o della frutta fresca tagliata a pezzi dopo averla sbucciata.
- Per concludere, ricopri con una generosa passata di cacao, con del cioccolato sminuzzato e con della frutta fresca tagliata a pezzetti, da incastonare per dare una perfetta resa scenografica.
- Per concludere, adagia il tuo tiramisù alla frutta e cioccolato nel frigorifero per almeno un’ora, allo scopo di farlo rassodare e renderlo più fresco e buono.
Ed un’altra ottima idea per un gran bel dessert arriva dalla panna cotta con topping al cacao e base al cioccolato, strepitosamente buona.