Saltimbocca alla romana: è questa la ricetta originale per renderli teneri e saporiti! Ti svelo il trucco dei veri romani!
Ci sono piatti che non hanno bisogno di presentazioni e i saltimbocca alla romana sono proprio uno di quelli. Bastano pochi minuti e un profumo irresistibile riempie la cucina con la certezza di un risultato fantastico, anche meglio delle migliori trattorie romane. Teneri, saporiti e con quella cremina di burro e vino che fa la scarpetta obbligatoria. Questo è l’obbiettivo, ma tranquilla, non serve essere chef per prepararli alla perfezione, basta conoscere il trucco dei veri romani.

Il bello di questa ricetta è la semplicità. Bastano infatti pochi ingredienti, tutti semplici ma che insieme si trasformano in un secondo piatto elegante e gustoso. La carne resta morbidissima, il prosciutto si scioglie, la salvia profuma senza coprire, ottenendo un mix perfetto. In pratica tutto quello che serve per ottenere dei Saltimbocca alla romana favolosi, quelli che quando li assaggi capisci subito perché a Roma li considerano una piccola opera d’arte.
Saltimbocca alla romana: il trucco di una cenetta perfetta in pochi minuti!
Insomma senti a me e in appena un quarto d’ora porti in tavola un piatto che fa consolare dal primo all’ultimo boccone. Ti serve solo una buona carne, del vino bianco secco e un po’ di attenzione alla cottura, tutto qui ma che goduria dopo. Allaccia il grembiule quindi e preparati subito a preparare i veri saltimbocca alla romana. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per i Saltimbocca alla romana
Per 4 persone
- 8 fettine di vitello
- 8 fette di prosciutto crudo
- 8 foglioline di salvia
- Farina q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 80 g di burro
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 2 cucchiai di acqua
Come si preparano i Saltimbocca alla romana
- Inizia stendendo le fettine di vitello su un tagliere e battile leggermente con il batticarne per renderle più sottili. Devono essere tenere ma non trasparenti. Sistema sopra ogni fettina una foglia di salvia e una fetta di prosciutto crudo, fermando tutto con uno stecchino di legno, proprio al centro, così non si muoverà in cottura.
- Infarina leggermente le fettine solo dal lato opposto al prosciutto mi raccomando, così in cottura si formerà quella salsina cremosa che fa la differenza. Scalda poi in una padella larga il burro insieme ad un po’ di olio e sistema dentro i saltimbocca con il prosciutto rivolto verso l’alto.
- Lasciali rosolare un paio di minuti a fiamma media e quando il lato sotto è ben dorato, sfuma con il vino bianco e aggiungi due cucchiai di acqua. A questo punto copri con un coperchio e lascia cuocere ancora pochi minuti, giusto il tempo che il sughetto si addensa e la carne resta tenerissima.
- Appena pronti, toglili dal fuoco subito e servili caldi con il loro sughetto. Ah, quasi dimenticavo: non dimenticare il pane, che la scarpetta è obbligatoria ovviamente! Ed ecco qui, i veri saltimbocca alla romana! Super morbidi, profumati e così saporiti che uno tira l’altro. E se ami le ricette semplici ma ricche di gusto come questa, prova anche i vincisgrassi marchigiani, un’altra meraviglia della tradizione italiana. Buon appetito!