Terme di Bucarest: 3 cose da sapere prima di partire per un weekend perfetto

Ecco cosa devi sapere se vuoi andare alle Terme di Bucarest.

Durante il mio viaggio in Romania, una delle esperienze che ricorderò con più piacere è stata senza dubbio la giornata trascorsa alle Terme di Bucarest. Situato a pochi chilometri dal centro città, questo è il centro termale più grande d’Europa, e promette un mix perfetto di relax, benessere e – perché no – anche divertimento.

Che tu stia cercando un pomeriggio rigenerante o una giornata spensierata con la famiglia, le terme sapranno come conquistarti. Ma prima di partire, ci sono almeno 3 cose importanti da sapere per godersi al meglio questa esperienza.

3 cose da sapere se vuoi andare alle Terme di Bucarest: le aree in cui è suddivisa

Le Terme di Bucarest sono suddivise in tre aree principali, ognuna con caratteristiche ben distinte. The Palm è l’area tropicale e probabilmente la più scenografica. Palme vere, piscina riscaldata a 33°C e lettini subacquei ti fanno sentire in vacanza ai tropici, anche in pieno inverno.

È la zona perfetta per rilassarsi, magari con un buon libro o un audiolibro nelle orecchie. Elysium, invece, è il cuore dell’area benessere. Qui trovi diverse saune tematiche, tra cui la suggestiva sauna Himalaya al profumo di lavanda, oltre a una piscina con bar integrato e trattamenti spa di alta qualità.

terme geyser
Terme di Bucarest: 3 cose da sapere prima di partire per un weekend perfetto – pourfemme.it

Se vuoi concederti un massaggio, è questo il posto giusto. Infine, Galaxy è l’area pensata per il divertimento, soprattutto se viaggi con bambini. Scivoli d’acqua, onde artificiali e animazione la rendono rumorosa ma super divertente. Personalmente l’ho visitata per curiosità, ma se cerchi tranquillità ti consiglio di rimanere tra The Palm ed Elysium.

Come arrivare e quando andarci

Una delle prime domande che mi sono posta è stata: come ci arrivo senza auto? Fortunatamente, le opzioni sono numerose e molto comode.

Io ho utilizzato Bolt (simile a Uber), e in circa 30 minuti dal mio hotel ero già in piscina. Il costo medio per la corsa varia dai 6 ai 10 euro. In alternativa, puoi utilizzare la navetta gratuita che parte sia dal centro città sia dall’aeroporto Henri Coandă. C’è anche un autobus diretto, il numero 442.

Quanto al momento migliore per la visita, consiglio vivamente i giorni feriali: meno affollamento e prezzi leggermente più bassi. Nei weekend, soprattutto l’area Galaxy, può diventare piuttosto caotica.

I costi + un consiglio extra!

Il prezzo del biglietto varia in base alla durata della permanenza e alle aree a cui si vuole accedere. Per esempio, tre ore nella zona The Palm partono da circa 17 euro, mentre l’accesso a Elysium costa circa 23 euro. Se vuoi esplorare tutte le aree con calma, puoi acquistare un pass giornaliero che dà accesso completo.

Sul sito ufficiale puoi prenotare in anticipo ed evitare le file, oltre ad aggiungere il noleggio di accappatoio e asciugamano. È possibile anche prenotare massaggi e trattamenti, ma ti consiglio di farlo prima del tuo arrivo, soprattutto nel weekend.

Un ultimo consiglio: porta con te un costume di ricambio, così potrai goderti la giornata fino a sera. Alle Terme ci sono bar, ristoranti e spazi relax, quindi potresti finire per restarci più di quanto pensavi!

Stai valutando se restare in Italia? Scopri anche terme a settembre migliori destinazioni Italia, potresti trovare alcune location che ti sorprenderanno per bellezza e convenienza.

Gestione cookie