Tenero da sciogliersi in bocca | lo spezzatino perfetto si fa così

Spezzatino con le patate: per farlo perfetto segui i miei consigli, fidati viene talmente tenero che si scioglie in bocca, salva la ricetta! Lo spezzatino con le patate è uno di quei piatti che non ti stanchi mai di mangiare, diciamoci la verità. Appena arriva in tavola senti subito il profumo che riempie la cucina e ti viene voglia di affondare la forchetta. È un piatto caldo, avvolgente, che mette d’accordo sempre tutti con la sua incredibile tenerezza e il sapore ricco, diciamo pure una ricetta perfetta quando vuoi gustarti qualcosa di speciale. La bellezza dello spezzatino con le patate è che con pochi ingredienti semplici ottieni un piatto che sembra uscito da un ristorante. Carne tenera che si scioglie …

Spezzatino con le patate: per farlo perfetto segui i miei consigli, fidati viene talmente tenero che si scioglie in bocca, salva la ricetta!

Lo spezzatino con le patate è uno di quei piatti che non ti stanchi mai di mangiare, diciamoci la verità. Appena arriva in tavola senti subito il profumo che riempie la cucina e ti viene voglia di affondare la forchetta. È un piatto caldo, avvolgente, che mette d’accordo sempre tutti con la sua incredibile tenerezza e il sapore ricco, diciamo pure una ricetta perfetta quando vuoi gustarti qualcosa di speciale.

Spezzatino con le patate pourfemme.it
Spezzatino con le patate pourfemme.it

La bellezza dello spezzatino con le patate è che con pochi ingredienti semplici ottieni un piatto che sembra uscito da un ristorante. Carne tenera che si scioglie in bocca, patate cremose che assorbono tutto il sapore del sugo, verdure che danno dolcezza e profumo. Non c’è niente di complicato nel realizzarlo fidati ma solo il tempo necessario perché la carne cuocia lentamente e diventi morbidissima.

Spezzatino con le patate: un risultato perfetto con i trucchi giusti!

E allora non aspettare, realizza anche tu questo spezzatino con le patate e vedrai che diventerà il tuo piatto forte per le giornate fredde o per quelle sere in cui vuoi portare in tavola qualcosa di speciale. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e prepararlo con me passo passo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 1 ora

Ingredienti per lo Spezzatino con le patate

Per 4 persone

  • 1 kg di bocconcini di vitello
  • Farina q.b.
  • 1 kg di patate
  • Una cipolla bianca grande
  • 3 carote
  • Un bicchiere di vino bianco secco
  • Un l di brodo di carne
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Rosmarino q.b.
  • Una foglia di alloro
  • 2-3 foglie di salvia
  • Timo q.b.
  • Rosmarino q.b.

Come si prepara lo Spezzatino con le patate

  1. Per prima cosa, prendi la carne e passala velocemente nella farina eliminando l’eccesso. Scalda poi un po’ di olio in una pentola capiente e metti i bocconcini a rosolare. Falli dorare bene da tutti i lati, senza fretta e quando saranno ben coloriti, sfumali con il vino bianco lasciando evaporare l’alcool.
  2. Nel frattempo trita finemente la cipolla e taglia le carote a rondelle, versando tutto in pentola con la carne e mescolando bene. Unisci poi anche le erbe aromatiche, quindi alloro, salvia, timo e rosmarino, vedrai che già adesso sentirai un profumo incredibile. Versa dentro il brodo caldo fino a coprire bene la carne, abbassa la fiamma al minino e lascia cuocere.
  3. Mentre la carne cuoce, occupati delle patate, sbucciale e tagliale a pezzi grossolani e dopo circa 30 minuti di cottura della carne, aggiungi anche le patate nella pentola. Mescola, copri con il coperchio e lascia andare ancora per mezz’ora. Controlla ogni tanto se serve aggiungere un mestolo di brodo, perché lo spezzatino deve restare morbido e non asciugarsi troppo.
  4. Man mano che cuoce aggiusta di sale e pepe e quando la carne sarà tenera, le patate avranno assorbito tutto il sapore del sugo e diventate quasi cremose, spegni il fuoco e lascia riposare qualche minuto prima di impiattare, così sarà ancora più buono. Porta in tavola il tuo spezzatino con le patate caldo e vedrai che piatto spettacolare. Se vuoi provare un’altra specialità, allora realizza anche questo delizioso rotolo al forno e vedrai che successo. Buon appetito!
Gestione cookie