Soffici, profumati e pieni di gocce | svelato il trucco segreto

Pangoccioli sofficissimi: un ingrediente segreto li rende irresistibili! Così morbidi, profumati e pieni di gocce di cioccolato che fidati, non ne resterà nemmeno uno!

Pangoccioli sofficissimi, come? C’è un trucco: un ingrediente cambia tutto e saranno i più soffici, profumati e pieni di gocce che tu abbia mai provato!

Se ami l’odore del pane dolce appena sfornato e il profumo del cioccolato che si diffonde in tutta la cucina, preparati per questi pangoccioli sofficissimi che ti faranno impazzire! Non sono le solite briochine asciutte e anonime, ma dei piccoli capolavori di morbidezza, con un segreto tutto da scoprire, fidati, ti sembrerà di mordere una nuvola!

Pangoccioli pourfemme.it
Pangoccioli pourfemme.it

E poi, vogliamo parlare delle gocce di cioccolato? Tante, golose, che si sciolgono appena le mordi, fidati è impossibile resistergli! Cosa rende questi pangoccioli così incredibilmente morbidi e speciali? La panna fresca nell’impasto, credimi è lei l’ingrediente che cambia tutto! Da una morbidezza speciale e un profumo che non ti dico, fidati, ti basterà prepararli una volta per non comprare mai più quelli confezionati, parola mia!

Pangoccioli: la panna nell’impasto cambia tutto, mai stati così morbidi!

Beh che dire si sa, i pangoccioli sono perfetti per la colazione, per la merenda o da gustare sul divano con una tazza di latte caldo. Appena li tiri fuori dal forno sprigionano un profumo che ti farà venire voglia di rubarne uno al volo, anche se brucia ancora! Dai, allaccia il grembiule quindi e impastiamo insieme, ti prometto che sarà più facile di quanto immagini. Iniziamo

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-18 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i Pangoccioli

Per circa 15 brioche

  • 500 g di farina 0
  • 10 g di lievito di birra secco
  • 250 ml di panna fresca liquida
  • 120 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 125 g di gocce di cioccolato fondente
  • Una bustina di vanillina
  • Un uovo più 50 ml di latte per spennellare

Come si preparano i Pangoccioli

  1. Inizia versando la panna fresca in una ciotola grande e aggiungi zucchero e uovo, mescolando con una frusta finché non diventa tutto bello cremoso ed omogeneo. Poi unisci la vanillina, il lievito secco e pian piano la farina, mescolando con un cucchiaio di legno o, se preferisci, con le mani.
  2. Quando l’impasto inizia a prendere forma, aggiungi il pizzico di sale e continua a lavorarlo finché non diventa morbido, elastico e un po’ appiccicoso. A questo punto, incorpora le gocce di cioccolato ma non tutte, tienine qualcuna per la decorazione finale. Ti consiglio di tenerle un po’ in frigo però prima di aggiungerle, così non si sciolgono subito nell’impasto caldo mentre lo lavori.
  3. Ora forma una palla, coprila con un canovaccio pulito e lasciala lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, finché non raddoppia di volume. Quando vedrai l’impasto gonfio e pieno d’aria, riprendilo e dividilo in palline da circa 60-70 g l’una. Sistemale su una teglia rivestita di carta forno, un po’ distanziate tra loro perché cresceranno ancora e coprile di nuovo quindi, per lasciarle lievitare un’altra mezz’ora.
  4. Nel frattempo accendi il forno a 180 gradi ventilato. Prima di infornarli, spennella la superficie dei pangoccioli con il mix di uovo e latte, così diventeranno dorati e lucidi come quelli che tutti amiamo e se vuoi, spargi sopra qualche goccia di cioccolato in più, tanto per renderli ancora più gustosi.
  5. Inforna per 15-18 minuti, finché non diventano gonfi, dorati e profumati da far venire l’acquolina in bocca, quindi sfornali e lasciali almeno un po’ intiepidire se riesci a resistergli. Fidati che basterà un morso a questi gustosi pangoccioli, per diventare la tua nuova ossessione golosa. E se ami i dolci che profumano di colazione fatta in casa, prova anche la ciambella al latte morbidissima, stessa semplicità, stesso profumo di buono che riempie tutta la cucina. Buon appetito!
Gestione cookie