Si può restare incinta durante il ciclo? Succede in questo caso

Scoprire una gravidanza è sempre una sorpresa, ancor di più se accade durante il ciclo, periodo che spesso consideriamo sicuro e anticoncezionale… ma non è affatto così.

Quando parliamo di maternità dobbiamo tenere conto di numerosi aspetti e il più importante è il seguente: non tutte le donne sono già pronte per una gravidanza. Molto spesso, infatti, essa arriva in momenti difficili, quando magari non si è assolutamente preparate ad affrontare questo percorso.

Bisogna intendere il corpo femminile non come un semplice ammasso di ormoni, ma come un organismo fortemente influenzato da essi, che incidono sulla fertilità. Questa, infatti, cambia a seconda dell’età e non solo.

Sicuramente vi hanno spiegato che tendenzialmente una donna può essere fertile due settimane prima del ciclo e nelle due successive, ma non sempre è così. Soprattutto durante l’apice della crescita ormonale, nel decennio tra i 20 e i 30 anni, la donna può rimanere fertile anche per tutto l’intervallo tra un ciclo mestruale e l’altro. Ecco perché è necessario rispondere alla domanda che ci siamo posti in precedenza: mestruazioni e gravidanza, è davvero possibile?

Si può rimanere incinta durante il ciclo?

Quando si pianifica una gravidanza, il consiglio è sempre quello di discuterne con il proprio ginecologo, che eseguirà gli accertamenti necessari e fornirà consigli utili su come raggiungere l’obiettivo. In molti casi vengono prescritti anche integratori di acido folico, che aiutano a ridurre sensibilmente il rischio di aborto spontaneo nel primo trimestre. In questo frangente, avere rapporti regolari durante il periodo fertile rimane senza dubbio la scelta migliore, conducendo al tempo stesso uno stile di vita sano ed equilibrato, evitando fumo e alcol ed eseguendo attività fisica per mantenere un buon peso corporeo.

Rimanere incinta durante il ciclo
Rimanere incinta durante il ciclo – Pourfemme.it

Il vero problema si verifica quando si scopre di essere incinte in un momento delicato, soprattutto se si era convinte di aver avuto un rapporto “sicuro”, magari senza contraccettivi, solo perché avvenuto durante il ciclo mestruale. La risposta, quindi, è sì: si può rimanere incinte anche durante le mestruazioni.

Perché il ciclo non è un periodo “free gravidanza” e perché si resta incinte?

La risposta dipende da diversi fattori. In caso di cicli corti o irregolari, ad esempio, l’ovulazione può verificarsi molto presto, anche subito dopo la fine del ciclo, aumentando così il rischio di gravidanza. Può inoltre verificarsi un’ovulazione anticipata rispetto al previsto o, seppur raramente, una doppia ovulazione nello stesso mese.

Rimanere incinta durante il ciclo
Rimanere incinta durante il ciclo – Pourfemme.it

Infine, non va sottovalutata la sopravvivenza degli spermatozoi: in alcuni casi, infatti, possono resistere nelle vie genitali femminili per tre fino a cinque giorni. Questo aumenta ulteriormente le possibilità di concepimento anche nei giorni successivi al rapporto.

Sulla base di queste motivazioni, se si desidera ridurre al minimo il rischio di gravidanza in un determinato periodo della propria vita, il consiglio rimane sempre lo stesso: usare contraccettivi, sia maschili che femminili, scegliendo con l’aiuto del ginecologo quello più adatto al proprio caso. Solo così si può ottenere la massima sicurezza ed evitare gravidanze indesiderate.

Gestione cookie