Strudel di mele: la ricetta che fa sempre colpo su tutti e conquista con la sua sfoglia croccante e le mele morbide, favoloso!
Lo strudel di mele è uno di quei dolci che mettono d’accordo tutti, grandi e piccini. Croccante fuori, dolce e profumato dentro, tanto che ogni fetta è una goduria. La prima cosa che senti arriva il profumo della cannella, il morso della mela che si scioglie in bocca e subito capisci perché fa sempre colpo. Beh di certo è un dolce semplice che non passa mai di moda, capace di fare sempre un figurone!

E poi è davvero incredibile come con pochi ingredienti tu possa tirare fuori tanta bontà. La sfoglia è sottile e croccante, il ripieno è un’esplosione di gusto pazzesca. Parliamo infatti di un mix di mele, zucchero, uvetta e pinoli, insaporiti da una leggera nota di vinsanto che da un gusto incredibile. Fidati che è un contrasto che funziona alla perfezione e che al primo assaggio ti sembrerà di essere in una pasticceria di montagna grazie a questa, che è la ricetta originale!
Strudel di mele: nessuno resiste ai grandi classici come questo!
Insomma non perdiamo tempo, lo strudel di mele è la ricetta giusta per fare bella figura senza rubarti ore ed ore. Allaccia quindi il grembiule, sbuccia le mele e iniziamo a preparare questo capolavoro insieme, vedrai, sarà perfetto!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per lo Strudel di mele
Teglia da 50 cm
Per l’impasto
- 130 g farina 0
- 70 ml di acqua
- 3 di sale
- 12 ml di olio extravergine d’oliva
Per il ripieno
- 1 kg e mezzo di mele
- 5 g di cannella in polvere
- 125 g di zucchero
- 12 g di pinoli
- 25 g di uvetta
- 35 ml di vinsanto
- 1 uovo grande
- Zucchero a velo q.b. per decorare
Come si prepara lo Strudel di mele
- Inizia dalla sfoglia, quindi in una ciotola metti la farina con il sale, aggiungi poi l’acqua e olio. Lavora l’impasto con le mani finché diventa liscio ed elastico e coprilo con un panno, per poi lascialo riposare mezz’ora, così si stenderà facilmente.
- Intanto prepara il ripieno, sbucciando le mele, tagliale a fettine non troppo spesse e metti l’uvetta a bagno nel vinsanto, così diventa morbida e profumata. In una ciotola unisci le mele con zucchero, cannella, pinoli e l’uvetta ben strizzata mescolando bene.
- Prendi un canovaccio pulito, infarina leggermente e stendi l’impasto con il mattarello, fino ad ottenere una sfoglia sottilissima, quasi trasparente. Non avere paura, più è sottile più verrà croccante.
- Distribuisci il ripieno sulla sfoglia lasciando liberi i bordi e arrotola aiutandoti con il canovaccio e chiudi bene le estremità per non far uscire nulla durante la cottura.
- Sposta lo strudel sulla teglia rivestita di carta forno, sbatti l’uovo e spennella bene tutta la superficie, così diventa dorato e croccante.
- Cuocilo a 180 gradi per circa 30-35 minuti, finché lo strudel è bello dorato e lascialo raffreddare leggermente, prima di servirlo a tavola con una spolverata di zucchero a velo.
- Ed eccolo qui, lo strudel di mele, ti garantisco che è impossibile resistere alla sfoglia croccante e al ripieno morbido e profumato provare per credere! E se ami i dolci semplici ma che conquistano, allora non puoi perderti la torta di mele, anche questo è un classico di casa che sa sempre come conquistarti. Buon appetito!