Senza carne né uova, ma fidati: a queste polpette non resiste nessuno

Croccanti fuori e morbide dentro, le polpette di fagioli senza carne né uova sono irresistibili. Scopri la ricetta facile e saporita che conquista tutti, anche i più viziosi te lo garantisco!

Polpette di fagioli: la variante senza carne né uova che è adatta a tutti! Aspetta a storcere il naso, perché a queste nessuno resiste garantisco io!

Dì la verità, anche tu quando senti parlare di polpette vegetariane, pensi subito a qualcosa di triste, un po’ molliccio e senza gusto. E invece no, ti fermo subito! Queste polpette di fagioli sono la prova che si può mangiare leggero senza rinunciare al sapore. Anzi, credimi, sono così buone che le rifaccio anche quando in casa c’è la carne. Croccanti fuori, morbide dentro e con quel profumino di erbe che ti fa venire fame solo a sentirlo.

Polpette di fagioli pourfemme.it
Polpette di fagioli pourfemme.it

Io le preparo spesso quando voglio un secondo veloce, diverso dal solito e adatto a tutti. Perfette anche per chi è intollerante o segue una dieta vegetale, ma così gustose che piacciono pure ai più viziosi. Te lo dico infatti per esperienza, la prima volta che le ho preparate per cena, sono state così un successo che sono riuscita ad assaggiarne una appena, il resto sono finite in un lampo. Da lì, le chiamo le mie polpette jolly, perché mi risolvono la cena in quattro e quattr’otto senza stress.

Polpette di fagioli: senza carne né uova ma sono il top!

Insomma, sono facilissime, si fanno quasi da sole e puoi cuocerle come preferisci, in padella, in forno o nella friggitrice ad aria. Pensa che in appena 10 minuti sei già pronta per portarle in tavola. Dunque basta chiacchiere, prepara il mixer e allaccia il grembiule, vedrai che queste polpette di fagioli, saranno un successone. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti in padella, 15-20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi, 10 minuti in friggitrice ad aria a 180 gradi

Ingredienti per le Polpette di fagioli

Per 4 persone

  • 450 g di fagioli precotti bianchi sgocciolati
  • 1/2 cipolla piccola
  • 90 g di pangrattato
  • 20 g di pomodori secchi sott’olio
  • Prezzemolo q.b.
  • Aglio fresco finemente tritato o in polvere q.b.
  • Farina q.b. per la copertura
  • Olio extravergine d’oliva q.b. per condire e cottura

Come si preparano le Polpette di fagioli

  1. Inizia mettendo nel mixer i fagioli ben scolati, la cipolla, i pomodori secchi, l’aglio e il prezzemolo. Frulla tutto fino ad ottenere un composto morbido ma compatto e se ti sembra troppo umido, aggiungi un po’ di pangrattato, poco alla volta, finché la consistenza diventa perfetta per formare le polpette con le mani.
  2. A questo punto prepara un piatto con un po’ di farina e passaci dentro le polpette una a una. Vedrai che con questo piccolo trucco si formerà in cottura, una crosticina dorata e davvero irresistibile.
  3. Ora puoi scegliere come cuocerle. Quindi se vuoi una versione super leggera, spennellale con un po’ di olio e mettile in forno già caldo a 180 gradi per circa 15-20 minuti, finché non diventano belle dorate. Se invece preferisci la padella, scaldane una antiaderente con un goccio appena di olio e cuoci le polpette 5 minuti per lato. E per la versione più pratica di tutte, via nella friggitrice ad aria per 10 minuti.
  4. Appena pronte, il consiglio è solo uno, quello di mangiale subito. Ti garantisco che calde sono irresistibili, ma tranquilla che anche se le prepari in anticipo, anche tiepide o fredde addirittura, mantengono una consistenza perfetta e sono deliziose. Croccantine fuori, cremose dentro e con quel gusto saporito che conquista al primo morso.
  5. Le polpette di fagioli sono praticamente la prova, che un piatto senza carne né uova può essere pazzesco. Facili, genuine e davvero gustose, ma soprattutto perfette per una cena leggera ma soddisfacente, tanto che perfino chi non ama i legumi le adorerà. E se ti piacciono queste idee sfiziose e leggere, prova anche le mie crocchette di patate e cavolfiore, super veloci, croccanti e buonissime, ideali per arricchire buffet, per cene sfiziose o anche come antipasto. Buon appetito!
Gestione cookie