Se li provi una volta, addio pancake normali | un assaggio e t’innamori

Pancake allo yogurt: soffici, leggeri e irresistibili! Li prepari in 10 minuti e dopo il primo assaggio dirai addio ai pancake normali, vogliamo scommettere?

Pancake allo yogurt: lo capisci già dopo il primo assaggio che sono un’altra cosa! Credimi se li provi una volta dirai addio ai pancake normali!

Ti è mai capitato di preparare dei pancake e pensare che si, magari sono buoni ma manca qualcosa? Ecco, per questi Pancake allo yogurt, stai certa che non è così. Appena li appoggi sul piatto senti già il profumo del limone e dello yogurt che si mescola con quello del burro caldo e poi quando li tagli con la forchetta, affondano come una nuvola.

Pancake allo yogurt pourfemme.it
Pancake allo yogurt pourfemme.it

Ebbene si, è lo yogurt che regala una consistenza e un sapore praticamente diverso a questi pancake. Non solo li rende soffici ma anche più gustosi e freschi, rispetto a quelli classici magari troppo burrosi e pesanti. E poi si fanno, con pochi ingredienti e in appena 10 minuti, in questo modo puoi permetterti una colazione da urlo anche tutti i giorni, perché non devi stare ore in cucina. E poi diciamoci la verità, iniziare la giornata con pancake caldi è un piacere, ti mette decisamente di buon umore!

Pancake allo yogurt: la colazione perfetta in 10 minuti!

Insomma prepararli è così felice e veloce che rientrerà come per me, tra i mai più senza! Dunque basta chiacchiere e seguimi, prepara ciotola e frusta e in 5 minuti appena, l’impasto dei tuoi pancake allo yogurt sarà già pronto. Allaccia il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per i Pancake allo yogurt

Per circa 15 pancake

  • 3 uova
  • 30 g di zucchero
  • 90 ml di latte
  • 1 limone di cui la scorza grattugiata
  • 110 g di yogurt intero
  • 225 g di farina 00
  • 10 g di lievito per dolci in polvere
  • Burro q.b. per ungere

Come si preparano i Pancake allo yogurt

  1. Inizia montando con una frusta a mano, le uova in una ciotola capiente insieme allo zucchero. Ottenuto un composto chiaro e leggermente spumoso, unisci anche il latte, lo yogurt e la scorza grattugiata del limone.
  2. Mescola ancora per qualche secondo, giusto il tempo di far sciogliere tutti i profumi, dopodiché aggiungi la farina setacciata con il lievito, incorporandola poco alla volta. Vedrai che l’impasto sarà denso al punto giusto, cremoso e profumato.
  3. Ora quindi, scalda una padella antiaderente e spennellala con un po’ di burro. Versa un mestolino di impasto al centro, senza toccarlo e vedrai che si allargherà da solo formando il classico cerchio perfetto.
  4. Dopo un minuto circa, quando vedi le prime bollicine in superficie, gira il pancake con una spatola e cuoci ancora per pochi secondi. Una volta che superficie e base sono dorati, togli dalla padella e metti su un piatto da parte.
  5. Procedi così fino a finire l’impasto, ricordandoti di ungere leggermente la padella ogni 2 o 3 pancake per mantenere la cottura uniforme. Mi raccomando poi, man mano che li prepari, impilali uno sopra l’altro e coprili con un panno pulito, così restano morbidissimi.
  6. Puoi servirli con miele, sciroppo d’acero o un cucchiaio di yogurt e frutta fresca. Io ad esempio, adoro la combo di miele, fragole e zucchero a velo ma ovviamente anche alla classica crema spalmabile di nocciole non resisto.

Beh, sono certa che sarai d’accordo con me dopo averli provati, questi pancake allo yogurt sono una piccola meraviglia da colazione o lo sfizio goloso che puoi toglierti ogni volta che vuoi. Sono certa che una volta provati così, non tornerai più alla classica ricetta che conosci! E se ami questo tipo di dolcezza morbida ma leggera, di certo ti piaceranno anche i muffin allo yogurt! Stesso ingrediente speciale, per garantirti morbidezza e un gusto unici. Buon appetito!

Gestione cookie