Scalda, consola, e conquista | lenticchie rosse decorticate per una vellutata da urlo!

Vellutata di lenticchie rosse decorticate cremosa e pronta in 20 minuti. Un piatto caldo, profumato ed irresistibile, perfetto per scaldarti con gusto. Fidati, è da rifare subito!

Vellutata di lenticchie: sarai a tavola a consolarti e scaldarti in meno di 20 minuti. Solo lenticchie rosse decorticate per un risultato da urlo che conquista al primo assaggio!

Ci sono giornate che chiedono solo una cosa: un piatto caldo, morbido e che ti faccia stare subito meglio! Beh, questa vellutata di lenticchie rosse decorticate è proprio così. È una di quelle ricette che scaldano e ti conquistano, già solo sentendone il profumo. E poi si prepara in un attimo, giusto il tempo di tagliare due verdure e lasciarle cuocere piano.

Vellutata di lenticchie pourfemme.it
Vellutata di lenticchie pourfemme.it

La cosa più bella, è che per creare questa vellutata di lenticchie, bastano pochi ingredienti e in meno di mezz’ora sei già a tavola. Lenticchie rosse, carota, cipolla, sedano e un filo di olio, tutto qui, eppure il risultato è cremoso, profumato e talmente irresistibile, che la fai e rifai spesso con gran piacere. Se le classiche lenticchie cuociono velocemente, pensa che le lenticchie rosse decorticate cuociono in un lampo e si sciolgono quasi da sole, senza bisogno di frullatori o lunghe attese. In pratica non c’è niente di più veloce ma allo stesso tempo gustoso e appagante da preparare, dopo una lunga giornata di lavoro.

Vellutata di lenticchie: il piatto dell’ultimo minuto che scalda e consola!

Insomma senti a me, preparati a goderti una vellutata che profuma tutta la casa mentre cuoce e che è facilissima da fare. Ti prometto che, una volta fatta la prima volta, diventerà il tuo salva-cena preferito, scommettiamo? Allaccia il grembiule quindi, taglia la cipolla e scalda il brodo, che in men che non si dica sei a tavola con una vellutata da urlo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per la Vellutata di lenticchie

Per 4 persone

  • 350 g di lenticchie rosse decorticate
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 l circa di brodo vegetale
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • 2 foglie di alloro
  • 80 g di passata di pomodoro

Come si prepara la Vellutata di lenticchie

  1. Inizia tritando finemente cipolla, carota e sedano. Fai scaldare un po’ di olio in una casseruola capiente e aggiungi le verdure. Falle rosolare a fiamma bassissima per qualche minuto, giusto il tempo di farle ammorbidire.
  2. Quando il soffritto è pronto, aggiungi le lenticchie rosse decorticate e mescola per un minuto, così si insaporiscono bene. Poi versa la passata di pomodoro, le foglie di alloro e copri con il brodo caldo. Se non hai il brodo pronto fatto da te, quello già pronto del supermercato va benissimo.
  3. A questo punto abbassa la fiamma, aggiusta di sale, lascia cuocere per circa 20 minuti mescolando ogni tanto e se serve aggiungi un po’ di brodo per mantenere la morbidezza.
  4. Quando vedi che le lenticchie sono completamente sfatte e la consistenza è cremosa, spegni il fuoco. A questo punto puoi scegliere se lasciarla così, più rustica e densa, oppure passarla con un frullatore ad immersione per renderla liscia come appunto una vellutata perfetta.
  5. Non ti resta che impiattarla e condisci la tua vellutata di lenticchie con un filo di olio e se ti piace anche una spolverata di pepe. Vedrai che profumo e che gusto piacevole, pure i bambini l’adoreranno te lo garantisco. E se ami i piatti che scaldano e consolano come questa vellutata, prova anche il risotto al cavolfiore e vedrai che successo. Buon appetito!
Gestione cookie