Di Laura De Rosa | 27 Ottobre 2017

Salire le scale in palestra con il Climbmill è il nuovo fitness trend per dimagrire. Il Climbmill è un attrezzo cardio da palestra che permette di bruciare molte calorie e allenare l’organismo con facilità. Se fino a qualche anno fa era considerato un prodotto di nicchia, oggi a utilizzarlo sono moltissime persone, soprattutto nelle palestre. Scopriamo cos’è e come si utilizza.
Climbmill: cos’è
Si tratta di un attrezzo da palestra con scala, nel senso che simula il movimento che facciamo salendo e scendendo le scale.
L’attrezzo stair climbing o vertical running è stato ideato a New York, per consentire di salire e scendere le scale con un allenamento in palestra, senza doverlo fare necessariamente all’aperto.
Nella Grande Mela il Tower Running è molto apprezzato, si tratta di un allenamento in verticale che consiste nel salire quanto più velocemente possibile rampe e scalini di diversi edifici o grattacieli, ed è proprio a questo allenamento di successo che si è ispirato il Climbmill.
Esistono diversi modelli, ma si tratta di un attrezzo abbastanza costoso e ingombrante, è quindi sicuramente meglio svolgere questa attività presso una palestra. Tra i vari modelli il Climbmill Matrix, è sicuramente il più noto e apprezzato dalle catene internazionali. E’ infatti molto completo, provvisto di posizionamento automatico dello scalino, sistema di valutazione dell’utente, gradini dimensionati, motore servoassistito con velocità modulabile e molto altro ancora.
Climbmill: a cosa serve
Il simulatore di scale nel fitness permette di ottenere risultati simili a quelli del corrispondente sport all’aperto restando in palestra.
E’ molto utile per bruciare calorie, basti pensare che a seconda dell’intensità di esercizio, si possono bruciare dalle 500 alle 1000 Kcal. Inoltre migliora il sistema cardio-vascolare proteggendo sia il cuore che i vasi sanguigni.
Quali sono i muscoli interessati dal salire le scale? Tutti ma in particolare cosce e glutei.
Climbmill: come si usa
Fare le scale come allenamento è quindi particolarmente efficace per chi vuole dimagrire e al tempo stesso tonificare i muscoli del corpo. Ma come si usa questo attrezzo?
Innanzitutto è fondamentale fare prima un po’ di riscaldamento per gambe e glutei, in particolare si può iniziare con qualche squat, quindi fare alcuni esercizi di streching e procedere con l’allenamento vero e proprio.
La scelta dell’intensità degli esercizi dipende ovviamente dal livello di preparazione e anche dal tempo che avete a disposizione per allenarvi.
Il climbmill è provvisto di gradino con indicazioni colorate che permettono di posizionare il piede correttamente. Attraverso i tasti di funzione si possono impostare o modificare velocità, resistenza, pausa e stop, scegliendo tra diverse modalità, dal riscaldamento al defaticamento, fino al training cardiovascolare e brucia grassi. Prima di iniziare è bene controllare la postura mantenendo spalle rilassate e busto allineato con il corpo.
L’ideale per i principianti è eseguire 4/8 rampe di scale ripetendo fino al termine della seduta, recuperando energia durante la discesa. L’esercizio andrebbe svolto per almeno 15 minuti.
Volendo intensificare il workout, è possibile salire 20/30 piani con pause brevi oppure ricorrere agli elastici fitness per aumentare l’intensità.
Se siete già abbastanza allenati a salire le scale, potete fare allenamenti di 45/60 minuti eseguendo diverse serie da 10/20 piani, alternandoli con esercizi per il busto superiore.
Una volta giunti quasi al termine dell’allenamento bisogna rallentare il ritmo pian piano, quindi fare ancora dello stretching per allungare i muscoli.
Climbmill: le calorie
Con 10 minuti di scale le calorie bruciate vanno da circa 80 a 170 a seconda della tipologia di allenamento.
Come dicevamo in precedenza, l’intensità del workout influenza ovviamente i risultati in termini di dimagrimento e va da sè che esercizi più intensi bruciano un maggior numero di calorie.
Climbmill: i benefici
Perdere peso salendo le scale è possibile per tutti e grazie a questo attrezzo, anche in palestra. Ma i benefici non si esauriscono qui perché l’allenamento sulle scale per dimagire aiuta anche l’organismo nel suo complesso a stare bene.
Innanzitutto salire le scale fa bene al cuore perché è un allenamento di tipo cardio-vascolare. Inoltre previene i disturbi dovuti alla sedentarietà o a un’alimentazione eccessiva.
Altri benefici? Fare le scale rassoda i glutei e salire e scendere le scale tonifica il corpo nel suo complesso sviluppando una notevole forza. Il climbmill è anche utile per proteggere il tessuto osseo e rinforzarlo.
Controindicazioni
Il Climbmill, o fare la scale, fa male? La risposta è negativa, si tratta, infatti di un allenamento sicuro purché venga eseguito correttamente e purché si inizi ad allenarsi gradualmente aumentando l’intensità del workout in base alla propria preparazione fisica.
Parole di Laura De Rosa