Di Francesca Bottini | 29 Novembre 2010

Oggi parliamo della dieta di Natale chiudendo il nostro sondaggio in cui chiedevamo alle lettrici come si sarebbero comportante di fronte ai ricchi pranzi e alle cene golose. Starete attente a non cadere in tentazione o, per qualche giorno, vi godrete semplicemente i peccati di gola? Il 38 % di voi ha risposto che di certo non rinuncerà a gustare le delizie delle cene e dei pranzi più importanti, stando però attente durante il resto della settimana. Sappiamo bene però come sia difficile resistere, anche agli avanzi di cene e feste che diventano il nostro spuntino per i giorni successivi!
Un 15 % di voi invece (e ne faccio parte anche io) entra in modalità Natale, abbandonando tutti i buoni propositi e godendosi le delizie tipiche della cucina italiana. Ovviamente senza mai esagerare, ma il mio consiglio è quello di non privarsi di queste gioie per il palato: magari cercate sempre di limitare le porzioni e non esagerare con le calorie.
C’è poi un 9% che abbraccia questa filosofia e ammette che ci penserà il mese successivo: gennaio infatti è il periodo delle diete e dei “mea culpa” in cui si registra un altissimo tasso di iscrizioni in palestra.
Realista un 24 % di voi che vorrebbe stare un po’ attenta alla sua alimentazione ma che sa già che non ci riuscirà: ed in effetti chi resiste alle delizie con cui mamme e parenti imbandiscono la tavola in questi giorni?
Il 12% di voi invece dichiara di essere sempre a dieta: però che tristezza dove sostituire l’arrosto e le patate con un’insalatina! Anche i nutrizionisti lo consigliano: evitate privazioni troppo esagerate, state attente alle porzioni e bevete sempre molta acqua!
Parole di Francesca Bottini