Non è autunno senza aver gustato un delizioso risotto alla zucca. Se vuoi provare una versione leggera e semplice da preparare, la ricetta qui sotto ti tornerà utile in diverse occasioni.
Scegli la zucca che più ti ispira e rendila protagonista di questo primo piatto sfizioso e cremoso. Per un risultato davvero perfetto, cuoci la zucca in forno e frullala con un mixer a immersione prima di unirla al riso. Diventerà sicuramente anche il piatto preferito dei piccoli di casa!
Come preparare il risotto alla zucca: la ricetta dell’autunno
La zucca è un ortaggio versatile, se ti dovesse avanzare prova anche i nostri brownies autunnali da preparare per un pranzo speciale in famiglia!

Ricorda: per un’ottima riuscita del piatto, è fondamentale scegliere la tipologia di riso giusta. Le più consigliate sono Carnaroli, Roma e Arborio, perfette per ottenere una consistenza cremosa ma al tempo stesso compatta.
Ecco, quindi, come preparare un risotto alla zucca per circa 4 persone. Per una versione vegetale puoi sostituire il parmigiano con il lievito alimentare e il burro con l’olio extravergine di oliva.
Ingredienti
- 300 gr di riso Carnaroli
- 700 gr di zucca
- 1 lt di brodo vegetale
- 60 gr di parmigiano grattugiato
- 1 noce di burro
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1/2 cipolla
- sale q.b.
- pepe q.b.
Procedimento
- La prima cosa da fare è preparare il brodo vegetale, quindi segui la nostra ricetta passo dopo passo. Quando è pronto, metti da parte.
- Ora dedicati alla preparazione della zucca: dividila a metà, privala dei filamenti interni e dei semi, poi tagliala a tocchetti.
- Trita la cipolla e lasciala rosolare in un tegame con un filo d’olio extravergine di oliva.
- Aggiungi la zucca tagliata a tocchetti, quindi copri con un mestolo di brodo e lascia ammorbidire per circa 10 minuti.
- Nel frattempo tosta il riso in un tegame, poi sfuma con il vino bianco secco.
- Aggiungi la zucca che hai cotto al riso.
- Amalgama per bene, poi copri con altro brodo e lascia cuocere il riso. Aggiungi il brodo solo quando ce ne è bisogno.
- Quando il riso è pronto, manteca con burro e parmigiano.
- Porta in tavola il tuo risotto con zucca facile e veloce!
Puoi arricchire il risotto con tanti altri ingredienti: dalla salsiccia ai formaggi, dai legumi, come i ceci, ad altre verdure e ortaggi freschi di stagione.