Quando fuori piove, lei è la risposta | chi resiste alla sua bontà

Cioccolata calda cremosa e irresistibile: la coccola perfetta per le giornate di pioggia! Scopri la ricetta facile e veloce per prepararla in pochi minuti.

Cioccolata calda: quando fuori piove, lei è la risposta, impossibile resistere alla sua bontà! Ti faccio vedere come prepararla perfetta!

Ci sono giorni in cui basta guardare fuori dalla finestra, pioggia, cielo grigio, e quell’aria un po’ malinconica, per sapere esattamente cosa ci vuole: una cioccolata calda! Quella vera, densa, profumata e vellutata che ti scalda le mani, anzi tutta, come una dolce copertina. Beh non c’è cosa migliore sei d’accordo? E poi non serve molto, solo pochi ingredienti e 5 minuti del tuo tempo ma fatta così fidati, appena la provi non vorrai più quelle in bustina già pronte!

Cioccolata calda pourfemme.it
Cioccolata calda pourfemme.it

E poi, vogliamo parlare del profumo? Appena il cioccolato comincia a sciogliersi nel latte, la cucina si riempie di un aroma che fa dimenticare tutto il resto. È dolce al punto giusto, avvolgente e delicata come un abbraccio. Se ci metti poi che prepararla in casa è facilissimo e ti bastano solo 3 ingredienti per ottenere un risultato da pasticceria, ti viene ancora di più la voglia di prepararla.

Cioccolata calda: perfetta in poche mosse!

Quindi sì, la prossima volta che fuori piove, invece di lamentarti del tempo, metti su un pentolino e prepara questa cioccolata calda che è una goduria! Allaccia quindi il grembiule, prendi il cioccolato più buono che hai e via, si parte con la ricetta più goduriosa che ci sia. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per la Cioccolata calda

Per 4 persone

  • 1 l di latte intero
  • 250 g di cioccolato fondente
  • 125 g di zucchero

Come si prepara la Cioccolata calda

  1. Per prima cosa, trita grossolanamente il cioccolato fondente più è buono il cioccolato, più sarà strepitosa la tua cioccolata calda. Non serve ridurlo in polvere, basta a pezzetti così si scioglie meglio.
  2. Ora prendi un pentolino dal fondo spesso e versa dentro il latte. Accendi il fuoco basso e aggiungi lo zucchero, mescolando con una frusta a mano o un cucchiaio di legno finché lo zucchero non si scioglie completamente.
  3. Appena il latte inizia a scaldarsi ma senza bollire, aggiungi il cioccolato tritato. E ora viene la parte più bella, mescola piano e guarda il cioccolato che si scioglie e diventa lucido, denso ed irresistibile. Mi raccomando non avere fretta, lascialo andare finché il composto non si trasforma in una crema vellutata e corposa senza alzare mai la fiamma, altrimenti combini un disastro.
  4. Continua la cottura finché non sei soddisfatta e regola la consistenza in base ai tuoi gusti, cuocendola ad esempio per un paio di minuti in più se preferisci una cioccolata più densa, mi raccomando sempre a fiamma bassa e mescolando senza fermarti.
  5. A questo punto, spegni il fuoco e versa subito la cioccolata calda nelle tazze. Servila bollente, magari con un ciuffo di panna montata, una spolverata di cacao o qualche scaglia di cioccolato sopra. Ma anche da sola è una coccola perfetta, un piccolo momento di felicità che puoi prepararti ogni volta che vuoi. E se ami le ricette calde e avvolgenti come questa, prova anche la crema inglese senza farina, un’altra delizia dolce e golosa a cui non si resiste. Buon appetito!
Gestione cookie