La pelle del viso va trattata in un certo modo per evitare che si possa autodistruggere con abitudini sbagliate, il più delle volte diamo colpa ai prodotti di detersione, ma non è sempre questo il motivo. Purtroppo ogni giorno la pelle del viso è sottoposta a stress, non ce ne rendiamo neanche conto, ma è così. Vediamo cosa consigliano i dermatologi, solo così non autodistruggeremo la pelle del nostro viso ogni giorno.
Pelle del viso come dobbiamo trattarla per evitare che si danneggi a lungo andare
Come anticipato la pelle del viso (essendo la parte più esposta del corpo) è soggetta ogni ogni giorno a forte stress, basti pensare allo smog, sbalzi di temperatura, raggi solari, make-up, non solo anche la detersione sbagliata può esserne la causa, purtroppo bisognerebbe prestare attenzione. Se non si cura nel modo corretto la pelle del viso si potrebbe non solo seccare, ma perderebbe luminosità e si potrebbero formare brufoli, punti neri.

Con i giusti consigli degli esperti e con pochi gesti costanti possiamo proteggerla. Si sente tanto parlare di skincare, ma su cosa si basa? Ecco i tre pilastri principali: detersione, idratazione e protezione.
Iniziamo col dire che per i soggetti che hanno una pelle del viso acneica, irritata, sensibile, dovrebbero parlare con un dermatologo, in questo caso occorrono prodotto specifici. In caso contrario sarà necessario trattare la pelle del viso in un certo modo proprio per evitare la formazione di acne, punti neri, a lungo andare si può solo danneggiare e invecchia prima.
Ogni giorno è importante la detersione, solo così si vanno ad eliminare le impurità, non solo il make up, ma anche i residui di trucco e sebo in eccesso. Purtroppo se questo non va fatto bene si possono solo ostruire i pori e causare imperfezioni. Ovviamente per ogni tipo di pelle scegliere il detergente adatto, se la pelle del viso è grassa si potrebbe beneficiare di un prodotto sebocregolatore, in caso di pelle secca richiede occorrono prodotti con formule più delicate e nutrienti. L’errore che in molte fanno è non detergere bene e quotidianamente la pelle grassa, ma anche lei ha bisogno di idratazione.
Sarebbe preferibile usare sieri e trattamenti specifici serve per affrontare problematiche come l’invecchiamento cutaneo, non solo anche le macchie scure o la perdita di tono.
La mancata detersione può solo compromettere il microbioma cutaneo, ossia l’ecosistema di microrganismi che protegge la pelle e ne mantiene l’equilibrio. Se il microbioma viene alterato si può andare incontro a proliferazione di batteri nocivi, che sono proprio responsabili di infiammazioni, rossori ed eczema. Se la barriera cutanea è indebolita si è soggetti a irritazioni e sensibilità. Il risultato è dunque una pelle che tira, arrossata, secca, segnata, che dà fastidio. Chi poi vorrebbe mantenere sul proprio viso sporcizia, sudore e soprattutto inquinamento? Quest’ultimo si deposita sul viso durante il giorno e se non rimosso può generare danni ossidativi profondi, accelerando l’invecchiamento cutaneo.
Si potrebbe anche procedere con la doppia detersione, un metodo in due fasi prima si utilizza un olio o un balsamo detergente per rimuovere il trucco e le impurità liposolubili. Lo step successivo è usare un detergente a base di acqua per pulire la pelle in profondità.
Protezione del viso
Applicare poi la crema idratante sempre adatta al viso, ottima soluzione è un fluido idratante purificante, che offre alla pelle l’idratazione di cui ha bisogno senza ostruire i pori. Sarebbe preferibile la protezione solare, che purtroppo i raggi UV sono responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle. Ogni giorno applicare una crema con fattore di protezione solare, anche quando il sole non c’è.