Bonus disponibili a ottobre 2025, ci sono tante misure a sostegno delle finanze di tutti coloro che non riescono a fare quadrare i conti e che necessiterebbero comunque di ricevere degli aiuti. La Legge di Bilancio del 2025 che era stata votata alla fine dell’anno scorso ha confermato diversi ausili in ambito economico in favore di quei nuclei familiari che rispondono a specifici criteri richiesti.
Ad ottobre 2025 tanti sono i bonus che risultano già ottenibili, e negli ambiti più disparati. Bisogna soltanto munirsi dei documenti necessari ed inoltrare domanda mediante gli appositi canali,, per potere poi cominciare ad usufruire di una copertura economica relativa. Si va da bonus a cadenza mensili a qualche altro che è invece erogato, come si suol dire, una tantum. E cioè, una volta finita quella cifra, toccherà attendere tra un anno con un probabile inserimento anche all’interno di quella che sarà la prossima Manovra finanziaria studiata dal Governo.
Quali bonus si possono richiedere nel 2025?
Se sei idoneo e ne hai la necessità, non farti sfuggire il Bonus Psicologo 2025. Il via per l’invio delle domande è cominciato lo scorso 15 settembre e ci sono, come unici requisiti richiesti, la conclamata necessità di dovere ricorrere ad uno psicoterapeuta o ad altre figure simili. E l’avere un ISEE che non superi i 50mila euro all’anno. Il termine ultimo è fissato al 14 novembre 2025 e questo bonus prevede la copertura fino a 50 euro a seduta presso i professionisti aderenti, fino a 1500 euro a richiedente. La domanda va inoltrata sul sito web dell’INPS.

C’è anche il Bonus Elettrodomestici 2025, che ti offre uno sconto del 30% per l’acquisto di elettrodomestici di grande taglia dalle prestazioni e dalla classe energetica migliori di quelli che vanno a sostituire. E con anche l’obbligo di rottamare il vecchio macchinario. Il tetto massimo con il Bonus Elettrodomestici 2025 è di 200 euro, con un solo utilizzo a persona e con ISEE massimo di 25mila euro all’anno.
Ecobonus auto elettriche. Per agevolare il passaggio dalle auto a combustione tramite diesel e benzina a quelle elettriche o quanto meno ibride, esiste questo bonus. Il quale offre tra i 9mila e gli 11mila euro in base alla rottamazione del vecchio veicolo ed al valore del proprio ISEE. Il soggetto da prendere come punto di riferimento è Sogei. Requisito necessario sarà la rottamazione di un veicolo fino ad Euro 5, avere un ISEE di massimo 30mila euro e risiedere in un’Area Urbana Funzionale.
A chi spetta la Carta Dedicata a Te nel 2025?
Carta Dedicata a Te o Social Card. Questo è un bonus una tantum, che ti mette a disposizione 500 euro per l’acquisto di alcuni beni alimentari specifici. Il bonus è erogato da Poste Italiane su una carta prepagata, che poi puoi conservare per l’anno dopo, nel caso viga ancora compatibilità. Non c’è dubbio poi che il provvedimento verrà riconvermato. E qui non occorre fare domanda: semplicemente ci pensa l’INPS ad individuare coloro che possono beneficiare di questo bonus. E ci sono anche altri bonus dei quali è possibile usufruire. Tra questi:
- Bonus affitto studenti fuorisede: contributi per chi ha ISEE basso e studia lontano da casa
- Bonus sport 2025: contributi fino a 300 € per figlio, per attività sportive affiliate, per famiglie con ISEE sotto 15.000 euro.
- Bonus scuole, rilanci ed incentivi per imprese locali, bandi specifici regionali presenti con scadenze che talvolta arrivano anche con termini ottobre.
Da parte tua faresti bene a procurarti subito il tuo ultimo ISEE disponibile e chiedere eventuali informazioni ad un Patronato CAF. Con il quale sarà possibile nel caso formalizzare subito questa o quella domanda.