Pancake alla banana: questi si che sono pazzeschi, niente zuccheri ma solo tanta morbidezza e bontà da gustare senza rimorsi!
Sai quando vuoi qualcosa di dolce, ma senza esagerare con lo zucchero? Ecco perché questi pancake alla banana sono la soluzione perfetta. Morbidi, profumati e naturalmente dolci grazie alle banane mature, sono il modo ideale per iniziare la giornata con il sorriso. Fidati, appena li assaggi, capisci che è davvero possibile combinare bontà e leggerezza!

La cosa bella? Preparare questi pancake alla banana è un gioco da ragazzi: pochi ingredienti tra cui banane mature schiacciate, latte cremoso, un tocco di burro e un po’ di farina e lievito. Si mescola tutto, si cuociono velocemente e il gioco è fatto eppure credimi, che il profumo invade la cucina mentre cuociono già ti viene voglia di fare colazione! Ogni morso è una nuvola soffice che si scioglie in bocca, senza bisogno di zucchero, nonostante tutto però, il gusto è davvero incredibile.
Pancake alla banana: buonissimi ma super leggeri!
Allaccia il grembiule quindi, scalda la padella e prepara gli ingredienti, fidati oggi prepariamo insieme questi pancake alla banana che ti faranno dimenticare i classici pancake zuccherati e troppo calorici senza rimpianti. Da oggi alla tua colazione e alla tua merenda darai una svolta golosa senza sensi di colpa. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per i Pancake alla banana
Per circa 16 pancake
- 375 g di farina 00
- 375 ml di latte
- 2 banane mature
- 75 g di burro
- 2 uova
- 1/2 bustina di lievito per dolci in polvere
Come si preparano i Pancake alla banana
- Inizia schiacciando le banane in una ciotola fino ad ottenere una purea liscia. Se vuoi, lascia qualche piccolo pezzo per un tocco in più.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte e il burro fuso tiepido, poi unisci la purea di banane e mescola bene. Setaccia poi la farina con il lievito direttamente nel composto liquido e mescola con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo. Tranquilla, non serve sbattere troppo, l’obbiettivo e ottenere pancake soffici e leggeri.
- Scalda poi una padella antiaderente a fiamma media e versa un mestolo di impasto alla volta. Cuoci 2-3 minuti per lato, finché non vedrai le bollicine sulla superficie, dopodiché girali delicatamente e cuocili ancora un minuto circa.
- Impila i pancake alla banana su un piatto, magari con un po’ di miele, frutta fresca o yogurt e preparati a fare colazione con un sorriso gigante senza pensare alla prova bilancia. Se ami colazioni veloci, sane e golose come questa, prova anche questi muffin, piccoli, morbidi e pronti a conquistare tutti, parola mia. Buon appetito!