Di Valeria Scirpoli | 30 Giugno 2023

Un errore commesso da molte donne durante il ciclo - pourfemme.it
Ogni mese le donne affrontano il periodo del ciclo. Sai che c’è un errore che commettiamo in molte e mette a rischio la salute delle parti intime?
Il ciclo è un periodo naturale che ogni donna si trova ad affrontare sin dall’adolescenza. Nel tempo si acquisiscono delle abitudini che riguardano, ad esempio, il tipo di assorbente da utilizzare. In genere è importante prendersi cura delle proprie parti intime ma, durante le mestruazioni, ancora di più proprio perché il corpo subisce cambiamenti ormonali e fisiologici.
Il ciclo ha una durata diversa da donna a donna: può durare 2 o 3 giorni fino ad un massimo di 5. Anche il flusso e la quantità di sangue variano in base al proprio organismo ma si stima che vengono persi circa 40 millilitri di sangue ogni mese.
I tipi di assorbenti
Ogni donna, anche provando tra le varie opzioni negli anni, capisce quali assorbenti utilizzare e preferire in base alle proprie esigenze. Esistono infatti diversi tipi di prodotti.

In base al tuo ciclo e alle tue esigenze puoi scegliere fra diversi assorbenti – pourfemme.it
Ecco i tipi di assorbenti fra cui è possibile scegliere:
- Esterni con o senza ali;
- Esterni lunghi per la notte;
- Da giorno per il flusso normale;
- Interni;
- In cotone, per le pelli sensibili;
- Sintetici;
- Profumati;
- Salvaslip (per la fine del ciclo).
In base al flusso, si potrà optare per un tipo o per l’altro in modo da evitare di sporcarsi in qualsiasi occasione e in qualsiasi fase di questo periodo, sia a casa che fuori.
Ogni quanto cambiare l’assorbente?
Sin da quando si è ragazze e si è alle prime esperienze con il ciclo, in molte si chiedono ogni quanto cambiare l’assorbente. Bene, a prescindere dal flusso (scarso, moderato o abbondante), gli assorbenti vanno cambiati al massimo ogni 4 ore.

Non fare questo errore e cambia spesso l’assorbente durante il ciclo – pourfemme.it
Non importa se appare pulito o asciutto perché il flusso che assorbe non è sempre visibile. Proprio per la salute, è bene sostituirlo di frequente in quanto i microorganismi che si creano mentre il sangue si accumula qui, possono causare delle infezioni. Ovviamente, se il flusso è abbondante, il cambio potrà avvenire anche prima delle 4 ore (almeno ogni 2 ore) anche per rimanere sempre asciutte ed evitare che il sangue fuoriesca e ci si sporchi.
Il sangue che si accumula sull’assorbente, regolarmente emana un odore di sangue. Però, se diventa eccessivamente sgradevole, potrebbe indicare dei problemi come una crescita accelerata di batteri e microrganismi che potrebbero portare a delle infezioni.
Attenzione a questo errore: prenditi cura della tua igiene intima durante il ciclo
A prescindere dal tuo flusso mestruale (scarso, moderato o abbondante), devi prenderti cura della tua igiene per evitare problemi di salute alle tue parti intime. Lava l’area in questione ogni volta che cambi l’assorbente e asciugati bene prima di mettere quello nuovo.

Prenditi sempre cura della tua igiene intima, soprattutto durante il ciclo – pourfemme.it
È necessario che tu sia perfettamente asciutta per evitare che calore e umidità portino al proliferare di batteri e microrganismi. Prendersi cura delle proprie parti intime è importante sempre ma durante il ciclo ancora di più. Per questo, se noti qualche cambiamento insolito, è bene parlarne con il tuo medico.
Parole di Valeria Scirpoli